Il 2025 sembra destinato a diventare un anno chiave per Samsung sul fronte dei dispositivi pieghevoli e della realtà mista, dopo aver rinnovato le serie Galaxy Z Fold e Z Flip durante l’estate, nuove indiscrezioni puntano infatti a un quarto evento Galaxy Unpacked, previsto per il 29 settembre 2025 in Corea del Sud, durante il quale l’azienda potrebbe finalmente alzare il sipario sul tanto chiacchierato Galaxy G Fold.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Il nuovo pieghevole di Samsung sarebbe dietro l’angolo, insieme ad altri dispositivi

Il dispositivo, noto con il nome provvisorio di Galaxy G Fold, dovrebbe essere il primo smartphone Samsung con doppia cerniera, una soluzione comunemente (ma in maniera un po’ impropria) definita pieghevole a tre ante; si tratterebbe di un aggiornamento generazionale importante rispetto ai pieghevoli tradizionali, pensato per spingersi oltre i confini finora esplorati dal brand.

Secondo le ultime indiscrezioni, il lancio avverrà proprio in occasione dell’evento di fine settembre, insieme ad altri due prodotti di punta, il visore Project Moohan XR (che dovrebbe arrivare sul mercato come Galaxy XR) e i primi occhiali smart basati su intelligenza artificiale, che potrebbero essere presentati come concept o anteprima, per poi arrivare nei negozi solo nei prossimi anni.

Se le voci dovessero trovare conferma, Galaxy G Fold potrebbe debuttare a un prezzo superiore ai 2.900 dollari, una cifra che riflette la complessità del nuovo form factor e l’utilizzo di componenti altamente sofisticati. La brutta notizia, almeno per il pubblico internazionale, riguarda la disponibilità: sembra infatti che Samsung intenda limitare le vendite inizialmente alla Corea del Sud e alla Cina, lasciando gli altri mercati in attesa, e non è detto che il dispositivo venga mai distribuito a livello globale.

Parallelamente al pieghevole, Samsung dovrebbe presentare anche il suo nuovo visore Project Moohan, in vendita dal 13 ottobre in Corea con prezzi compresi tra i 1.800 dollari e i 2.000 dollari; a differenza dello smartphone pieghevole, in questo caso la disponibilità sarebbe più ampia, anche se gli utenti dovranno probabilmente attendere alcune settimane dal debutto locale.

Più incerta invece la questione dei Galaxy Glasses, indiscrezioni precedenti ne collocavano l’arrivo non prima del 2026, ma Samsung potrebbe decidere di anticiparne la presentazione come assaggio di un progetto futuro, limitandosi a mostrare un prototipo o una visione preliminare del prodotto.

Samsung sembra dunque intenzionata a chiudere l’anno con il botto, tra nuovi pieghevoli, un visore XR di nuova generazione e i primi occhiali smart con IA; una strategia che mira non solo a consolidare la leadership nel settore mobile, ma anche a preparare il terreno per la prossima ondata di dispositivi ibridi, dove smartphone, realtà aumentata e intelligenza artificiale saranno sempre più integrati.

Non ci resta che attendere ancora qualche settimana per scoprire se queste indiscrezioni verranno confermate, il prossimo 29 settembre potrebbe segnare una tappa storica nel percorso di Samsung verso il futuro dei dispositivi pieghevoli e indossabili intelligenti.