Google ha appena emesso un comunicato ufficiale sul suo sito internet con cui smentisce le recenti voci che parlavano di un presunto avviso di sicurezza diffuso dall’azienda per tutti gli utenti Gmail. Secondo la società di Mountain View, simili affermazioni sono “completamente false” e non corrispondono alla realtà dei fatti.
La precisazione si è resa necessaria dopo che diverse fonti online avevano riportato notizie riguardanti un supposto allarme di sicurezza di portata generale lanciato da Google per il suo servizio di posta elettronica. L’azienda ha dunque voluto fare chiarezza per evitare allarmismi ingiustificati tra i suoi utenti e ripristinare la necessaria verità.
Le protezioni Gmail bloccano oltre il 99,9% delle minacce
Nel suo comunicato, Google ha ribadito l’efficacia del sistema di sicurezza di Gmail, specificando che le protezioni attualmente in uso riescono a bloccare più del 99,9% dei tentativi di phishing e malware prima che raggiungano le caselle di posta degli utenti.
L’azienda ha naturalmente riconosciuto che i criminali informatici continuano a cercare nuovi modi per infiltrarsi nelle caselle di posta elettronica, ma ha anche assicurato che i sistemi di difesa di Gmail rimangono robusti ed efficaci nel contrastare queste minacce, e che i continui aggiornamenti posti in essere cercano di arginare ogni pericolo, anche quelli emergenti.
Gli investimenti continui nella sicurezza informatica
In tal proposito, Google ha anche sottolineato l’importanza che la sicurezza riveste per tutte le aziende, i clienti e gli utenti in generale. Per questo motivo, ha ribadito di prendere questo aspetto “incredibilmente sul serio“, investendo in maniera rilevante in risorse umane e tecnologiche e innovando con costanza per mantenere alti standard di protezione.
La società ha inoltre evidenziato l’importanza di una comunicazione chiara e trasparente sui rischi esistenti e sulle misure di protezione implementate, sottolineando la necessità che le discussioni pubbliche su questi temi siano sempre accurate e basate sui fatti.
Nonostante l’efficacia delle protezioni integrate, Google continua a consigliare agli utenti di adottare misure aggiuntive per aumentare la sicurezza dei propri account. Tra le raccomandazioni principali è stata riportata quella legata all’uso delle Passkeys, ritenute un’alternativa sicura alle password tradizionali, con un livello di protezione sicuramente maggiore.
L’azienda invita inoltre gli utenti a seguire le migliori pratiche per riconoscere e segnalare i tentativi di phishing, contribuendo così a sviluppare un livello di sicurezza dell’intera piattaforma ancora più sofisticato.