Nel corso delle ultime ore, nuovi leak avrebbero gettato luce sulle prime informazioni riguardanti le specifiche tecniche di Samsung Galaxy S26 Edge, il prossimo modello top di gamma ultrasottile, e Samsung Galaxy G Fold (questo il suo nome provvisorio), ovvero il primo modello a doppia piega della compagnia sudcoreana: scopriamone insieme tutti i dettagli di questi nuovi smartphone.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy S26 Edge: batteria al litio, ancora una volta
Uno dei talloni d’Achille di Samsung Galaxy S25 Edge, l’attuale modello ultrasottile, è senz’ombra di dubbio rappresentato dalla sua batteria dalla capacità decisamente esigua, pari ad appena 3900 mAh. Recenti rumor suggerivano la possibile adozione di una nuova batteria in silicio-carbonio per Samsung Galaxy S26 Edge, ma la realtà dei fatti potrebbe essere ben diversa, e la compagnia potrebbe propendere ancora una volta per la classica batteria al litio utilizzata tradizionalmente fino ad oggi dalla maggior parte degli smartphone in commercio, senza nessun significativo passo in avanti.
La stessa batteria sarebbe infatti stata protagonista di una recente certificazione cinese 3C, sotto il codice seriale EB-BS947ABY: nello specifico, la nuova batteria potrebbe avere una capacità nominale di 4200 mAh, che arriverebbero di fatto a 4078 mAh reali. Anche se non disponiamo ancora di informazioni ufficiali e confermate, sulla base di quanto accaduto quest’anno con Samsung Galaxy S25 Edge, il nuovo Samsung Galaxy S26 Edge potrebbe vedere la luce nei primi mesi del 2026, a poco tempo di distanza dal resto della serie.
Samsung Galaxy G Fold: le prime informazioni
Passiamo poi all’inedito modello di smartphone a doppia piega, attualmente conosciuto per convenzione con il nome di Samsung Galaxy G Fold. L’utente TechHighest avrebbe condiviso sul social network X alcune delle prime informazioni relative al nuovo dispositivo: protagoniste in questo caso sarebbero alcune animazioni, verosimilmente trapelate dall’interfaccia proprietaria OneUI 8, che confermerebbero di fatto la doppia piega e il design di Samsung Galaxy G Fold, che conferirà un aspetto del tutto simile ad un tablet quando completamente aperto, diventando invece decisamente compatto una volta ripiegato.
Le stesse animazioni di cui sopra confermerebbero inoltre il supporto ad alcune funzionalità come la ricarica wireless, la ricarica inversa (per ricaricare dispositivi del calibro di Galaxy Buds o Galaxy Watch) e i pagamenti NFC, che consentirebbero così di pagare direttamente con lo smartphone e la carta di credito (o di debito) ad esso associata, anche quando completamente ripiegato.
Ad oggi non conosciamo ancora un preciso periodo d’uscita per Samsung Galaxy G Fold, che potrebbe forse essere presentato per la prima volta in occasione del prossimo evento Galaxy Unpacked previsto per il prossimo 4 settembre, che vedrà però come protagonisti indiscussi Samsung Galaxy S25 FE e la serie Samsung Galaxy Tab S11.
Come sempre vi raccomandiamo di prendere con le dovute pinze tali informazioni, trattandosi per il momento di pure e semplici indiscrezioni che dovranno necessariamente trovare un riscontro ufficiale dalla compagnia produttrice. Non ci rimane che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito da Samsung, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi mesi.