Così come avviene per la maggior parte degli smartphone più attesi, anche Google Pixel 10 Pro XL è finito tra le mani di JerryRigEverything, pronto per affrontare tutta una serie di test impegnativi.
Il popolare YouTuber, infatti, nelle scorse ore ha pubblicato uno dei suoi classici video test di resistenza nel quale il nuovo smartphone del colosso di Mountain View viene messo a dura prova.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Pixel 10 Pro XL in un video test di resistenza
Prima di proseguire, ricordiamo le principali caratteristiche dello smartphone (la scheda tecnica integrale la trovate qui):
- Dimensioni e peso:
- 162,8 x 76,6 x 8,5 mm e 232 grammi
- Display: LTPO OLED
- 6,8 pollici con risoluzione 1.344 x 2.992 pixel
- Refresh rate adattivo da 1 Hz a 120 Hz
- Luminosità di picco a 3.300 nit
- SoC: Google Tensor G5 (3 nm) con co-processore Titan M2
- Memoria RAM: 16 GB (LPDDR5X)
- Spazio di archiviazione: 256 GB, 512 GB e 1 TB (UFS 4.0)
- Fotocamera posteriore: tripla (50 megapixel principale + 48 megapixel ultra-wide + 48 megapixel teleobiettivo periscopico, zoom ottico 5x)
- Fotocamera anteriore: 42 megapixel
- Reti mobili: 5G (Nano-SIM + eSIM)
- Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC, GPS (dual-band), UWB, USB-C (USB 3.2)
- Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
- Batteria: 5.200 mAh
- Ricarica via cavo fino a 45 W
- Ricarica wireless Qi2.2 fino a 25 W
- Sistema operativo: Android 16
Così come da tradizione per JerryRigEverything, Google Pixel 10 Pro XL viene messo davvero a dura prova, in quanto lo smartphone si trova ad affrontare oggetti appuntiti, un accendino e il temibile test di piegatura.
Se siete curiosi di scoprire come il nuovo telefono di punta di Google se l’è cavata, non vi resta altro da fare che mettervi comodi e guardare il seguente video:
Ricordiamo che Google Pixel 10 Pro XL sarà disponibile dalla fine del prossimo mese ad un prezzo di partenza di 1.299 euro.