Il team di sviluppatori di Google continua a lavorare senza sosta al miglioramento delle applicazioni e dei servizi che il colosso di Mountain View offre agli utenti, introducendo nuove funzionalità o apportando modifiche grafiche più o meno rilevanti e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da YouTube Music.
Tra le novità in fase di test per il popolare servizio di streaming musicale, infatti, vi è anche un’interfaccia ridisegnata su Android che prevede lo spostamento della funzionalità di ricerca nella barra inferiore.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Una novità grafica per YouTube Music
Il nuovo layout studiato dal colosso di Mountain View prevede lo spostamento dell’icona della lente d’ingrandimento, che dall’angolo in alto a destra (tra l’icona della campanella delle notifiche e l’avatar del profilo) passa alla barra inferiore.
La sua nuova posizione è al centro della barra, al posto di Esplora, con alla sinistra le icone per Home e Samples e a destra quelle per Raccolta e Upgrade.
Una volta selezionata l’icona per la ricerca, gli utenti si troveranno di fronte ad una pagina quasi identica a quella precedente di Esplora, con la sola differenza rappresentata dalla presenza in alto di una barra per effettuare la ricerca di brani, artisti e podcast, con scorciatoie per la ricerca vocale e quella musicale.
La restante parte della pagina è la medesima, con la griglia per le Nuove uscite, le Classifiche, Mood e generi e Podcast e i caroselli per Nuovi album e singoli, Mood e generi, Episodi popolari, Tendenze e Nuovi video musicali.
Nel momento in cui la nuova interfaccia è disponibile, un avviso spiega agli utenti che è possibile attivare subito la tastiera per la ricerca con un doppio tocco sull’icona della lente d’ingrandimento (la tastiera non si apre più automaticamente).
Questa riprogettazione di YouTube Music al momento non è ancora ampiamente disponibile ma dovrebbe diventarlo nel giro di qualche settimana.