Nonostante l’enorme successo a livello globale di Spotify, il suo team di sviluppatori continua a lavorare senza sosta al miglioramento di questo popolare servizio streaming. E così nelle scorse ore il team di Spotify ha annunciato l’introduzione di una funzionalità di messaggistica diretta che consente agli utenti di condividere consigli su musica, podcast e audiolibri senza uscire dall’applicazione.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

La nuova funzione di condivisione di Spotify

Gli utenti possono accedere alla funzione di messaggistica toccando l’icona di condivisione durante l’ascolto di un brano, podcast o audiolibro nella vista “In riproduzione” e selezionando un amico a cui inviarlo. Il team di Spotify precisa che gli utenti hanno la possibilità di condividere contenuti e inviare messaggi con le persone con cui condividono un abbonamento Spotify o con altri utenti con cui hanno interagito in precedenza tramite Spotify.

Spotify

In pratica, la nuova funzionalità mira a consolidare i suggerimenti di contenuti che già avvengono tramite SMS, social media e servizi di messaggistica di terze parti in un’unica posizione, in modo che gli utenti possano monitorare più facilmente i contenuti condivisi (che verrano archiviati nella posta in arrivo di Messaggi).

Stando a quanto è stato precisato dal team del servizio di streaming, i messaggi tra utenti sono 1:1, supportano le conversazioni di testo e le reazioni emoji e sono protetti da crittografia. Gli utenti potranno scegliere di accettare o rifiutare le richieste di messaggi, bloccare altri utenti, segnalare qualsiasi contenuto e messaggio di testo condiviso o disattivare completamente la funzione Messaggi. 

Questa nuova funzionalità sarà disponibile in “mercati selezionati” questa settimana sui dispositivi mobile per gli utenti gratuiti e Premium dai 16 anni in su.