Da tempo, Google sta rendendo espressivo tutto ciò che riguarda il sistema operativo Android, incluse le app di sistema e i servizi Google, con l’implementazione della nuova filosofia di design: lo stesso trattamento che abbiamo visto già per svariate parti del sistema sta investendo anche il Gestore delle Password.

La chiave di tutto è il Material 3 Expressive, la nuova filosofia di design del colosso di Mountain View che lato Android verrà distribuita sui Pixel nel mese di settembre ma che sta già raggiungendo tutte le app della Big G, con il servizio di compilazione automatica che è l’ultimo a riceverla ufficialmente.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

665€ invece di 1219€
-45%

Gestore delle Password di Google: disponibile il redesign espressivo

Con le ultime versioni (stabili e beta) dell’app Google Play Services, Google ha iniziato a distribuito il design rinnovato il salsa Material 3 Expressive per il Gestore delle Password, servizio di compilazione che troviamo al percorso “Impostazioni > Servizi Google > Tutti i servizi > Compilazione automatica Google”.

Il redesign porta con sé tutti gli elementi che avevamo visto lo scorso giugno. L’interfaccia, che segue i colori dinamici del dispositivo, è stata rivista con l’introduzione di una barra di ricerca in alto (al posto della dicitura “Gestore delle Password”); alla sinistra di essa, troviamo il logo del gestore; a destra, troviamo l’avatar dell’account Google.

Google Play Services - Compilazione automatica - Gestore delle password M3E

Le tre schede in cui è suddiviso il gestore non cambiano dal punto di vista funzionale, o quasi: la scheda Account, infatti, ha guadagnato una barra dei filtri (in alto, subito sotto la barra di ricerca) che consente di filtrare le credenziali salvate tra password, passkey e dispositivi di rete (ovvero le credenziali per l’accesso al pannello di controllo di modem/router).

Nelle altre due schede possiamo solo notare l’adozione di elementi tipici del Material 3 Expressive: le voci sono inserite in singole tessere, raggruppate a seconda dell’appartenenza o meno allo stesso ambito, e gli interruttori sono stati aggiornati al nuovo design dell’elemento.

Come anticipato, la nuova veste grafica del Gestore delle Password è in rollout per tutti, a prescindere dalla versione di Android (non è esclusivo di Android 16): la distribuzione è graduale e sembra stia avvenendo lato server, coinvolgendo tutti gli utenti; potrebbero volerci giorni affinché sia disponibile per tutti.

Come aggiornare l’app legata dei Google Play Services

Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.

L’applicazione non può essere trovata tramite ricerca sullo store e, di norma, viene aggiornata automaticamente su tutti gli smartphone del robottino verde (che contano sui servizi offerti dal colosso di Mountain View).