Nel corso delle ultime ore è stato presentato ufficialmente Redmi 15 5G, nuovo modello di smartphone entry-level (attualmente) previsto per il mercato indiano, con caratteristiche di tutto rispetto per il suo segmento: scopriamone insieme le specifiche tecniche, le colorazioni disponibili al lancio e il relativo listino prezzi.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Redmi 15 GG: tutte le specifiche ufficiali

Sul lato anteriore di Redmi 15 5G troviamo un display LCD da 6,9 pollici di diagonale con risoluzione Full HD+ e una frequenza d’aggiornamento pari a 144 Hz, oltre che un picco di luminosità da 850 nit. A lato figura poi un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali, utile per lo sblocco del dispositivo.

Al suo interno troviamo il chip Snapdragon 6s Gen 3, abbinato fino ad 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna nella sua massima configurazione possibile. Salta poi subito all’occhio la batteria da ben 7000 mAh di capacità, una caratteristica decisamente impressionante per il segmento entry-level a cui appartiene, con il supporto alla ricarica via cavo da 33 W di potenza.

Passiamo poi al comparto fotocamere, che sul modulo posteriore ospita un sensore principale da 50 megapixel, accompagnato da un sensore anteriore da 8 megapixel. Il nuovo modello presenta l’interfaccia proprietaria HyperOS 2.0, basata sul sistema operativo Android 15. Confermata anche la certificazione IP64, che ne attesta la resistenza all’acqua e alla polvere, oltre che il supporto alla connettività Bluetooth 5.1 e WiFi 6.

Redmi 15 5G sarà disponibile sul mercato indiano a partire dal prossimo 28 agosto nelle colorazioni Midnight Black, Sandy Purple e Frosted White, nelle configurazioni che vi riportiamo di seguito:

  • 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna a 14999 rupie indiane (circa 147 euro)
  • 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna a 15999 rupie indiane (circa 157 euro)
  • 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna a 16999 rupie indiane (circa 167 euro)

Al momento non conosciamo informazioni aggiuntive relative alla presunta uscita sul mercato globale: non ci resta a questo punto che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito direttamente da Redmi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.