Manca ormai pochissimo all’evento di presentazione Made by Google, previsto per il prossimo 20 agosto, che vedrà come principale protagonista la nuova serie di smartphone Google Pixel 10, comprendendo il modello standard, Google Pixel 10 Pro, Google Pixel 10 Pro XL e il pieghevole Google Pixel 10 Pro Fold. Proprio di quest’ultimo, nelle ultime ore sarebbe emerso in Rete un nuovo leak che ne svelerebbe gran parte delle specifiche tecniche, con importanti novità inedite per il suo segmento: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Google Pixel 10 Pro Fold: le specifiche tecniche

In base a quanto riportato dal portale WinFuture, saranno molte le similitudini con le specifiche tecniche che abbiamo visto l’anno scorso. Si parla infatti di un display interno OLED Actua da 8 pollici di diagonale con risoluzione 2076 x 2152 pixel e una densità di 373 ppi, accompagnato sul lato esterno da un display OLED Actua da 6,4 pollici con risoluzione 1080 x 2364 pixel. Oltre a questo, il pieghevole sarà alimentato dal nuovo processore proprietario Google Tensor G5 con 16 GB di RAM LPDDR5X, che dovrebbe (almeno, in teoria) garantire un discreto salto nelle prestazioni generali, abbinato per l’occasione al chip per la sicurezza Titan M2.

Google Pixel 10 Pro Fold

Miglioramenti previsti anche per la batteria, la cui capacità in questo caso salirà a 5015 mAh, con il supporto alla ricarica con standard Qi2 da 15 W di potenza, un leggero dietrofront rispetto ai 25 W originariamente previsti. Lo stesso leak in questione confermerebbe poi la certificazione IP68, che ne attesta la resistenza all’acqua e alla polvere: si tratterebbe, di fatto, della prima volta in assoluto per un modello di smartphone pieghevole: alcuni dei modelli più recenti della concorrenza, come nel caso di Samsung Galaxy Z Fold7, infatti, offrono solo la certificazione IP48.

Sul versante fotocamera troveremo invece un sensore principale da 48 megapixel, abbinato ad un sensore da 10,5 megapixel con apertura f/2.2 e un teleobiettivo da 10,8 megapixel, oltre che un sensore frontale da 10 megapixel. Sarebbe praticamente confermata la possibilità di registrare video fino alla risoluzione 4K rispettivamente a 24, 30 o 60 frame al secondo.

Il nuovo foldable di Google sarà disponibile nelle configurazioni da 256 GB, 512 GB e 1 TB di memoria interna di tipologia UFS 4.0, segnando un passo in avanti rispetto alla memoria UFS 3.1 utilizzata negli ultimi 4 anni. Al suo interno, infine, troveremo il nuovo sistema operativo Android 16 preinstallato.

Oltre a questo si aggiungerebbe un recente teaser trailer ufficiale pubblicato da Google, che si riferirebbe a “Google Pixel Pro Fold 10“, suggerendo forse un piccolo cambiamento nella nomenclatura adottata dalla compagnia per questo nuovo modello.

Vi ricordiamo che la presentazione ufficiale di Google Pixel 10 Pro Fold, assieme ai restanti modelli della nuova serie, è prevista per il prossimo 20 agosto, con il debutto sui mercati di tutto il mondo atteso per il 28 agosto. Non ci resta dunque che attendere aggiornamenti ufficiali in merito da Google, che siamo certi non tarderanno ad arrivare in occasione dell’evento dedicato.