A pochi mesi dal debutto ufficiale del modello in versione standard, nel corso delle ultime ore è arrivata sul mercato cinese la variante in (vero) legno di Motorola Edge 60 Pro. Nello specifico si tratta della edizione intitolata “Basswood Walnut“, che rappresenta a tutti gli effetti la quarta opzione cromatica disponibile sul mercato oltre a quelle già uscite nel mese di aprile: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Motorola Edge 60 Pro: tutti i dettagli della variante Basswood Walnut
Ci eravamo lasciati lo scorso aprile con il lancio di Motorola Edge 60 Pro nelle colorazioni Dazzling Blue, Sparkling Grape e Shadow. A queste si aggiunge ora (almeno per il mercato cinese) Basswod Walnut, con rifiniture in vero legno che gli conferiscono un design ricercato e decisamente insolito.
Entrando nello specifico e com’è possibile evincere dalle foto promozionali ufficiali condivise dalla compagnia, la variante Basswood Walnut presenta una scocca posteriore in vero legno, che si va dunque a differenziare dalle finiture in legno viste in precedenza su Motorola Razr 60 Ultra, il recente modello pieghevole.

La nuova variante in legno di Motorola Edge 60 Pro
Per fare un rapido riepilogo delle specifiche tecniche, Motorola Edge 60 Pro presenta un display da 6,67 pollici di diagonale con risoluzione 1,5 K (2712 x 1220 pixel, per intenderci), con un picco di luminosità massima pari a 4500 nit, protetto sulla sua superficie da un vetro Corning Gorilla Glass 7i.
Al suo interno troviamo il chip MediaTek Dimensity 8350 Extreme prodotto con nodo a 4 nanometri, abbinato ad una GPU Mali-G615 MC6. Il nuovo modello è disponibile in due configurazioni, con 8 o 12 GB di RAM LPDDR5X e 256 (o 512) GB di memoria interna di tipologia UFS 4.0. Il nuovo modello offre il sistema operativo Android 15 preinstallato al suo interno, con il supporto alla doppia nanoSIM.
Passiamo infine al comparto fotocamere, dove troviamo un sensore principale Sony LYTIA 700C da 50 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine, un sensore ultra-wide da 50 megapixel e infine un sensore teleobiettivo da 10 megapixel con zoom ottico 3x, oltre che un sensore frontale da 50 megapixel con apertura focale f/2.0.
Al momento non sappiamo se la nuova variante in legno vero raggiungerà o meno anche il nostro territorio, non avendo a disposizione una data d’uscita precisa in questo caso: attendiamo dunque ulteriori aggiornamenti in merito da Motorola, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.