Nuove indiscrezioni provenienti dalla Cina suggeriscono che l’inedito SoC Snapdragon di Qualcomm intermedio tra le serie 8s 8 Elite potrebbe non chiamarsi Snapdragon 8 Plus come ipotizzato appena qualche giorno fa.

Sembra infatti che il chipmaker statunitense possa pescare dal (recente) passato per il nome di questo SoC per smartphone Android che, sulla carta, dovrebbe risultare l’anello di congiunzione tra lo Snapdragon 8 Elite del 2024/25 e il prossimo Snapdragon 8 Elite 2.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Il SoC SM8445 potrebbe non chiamarsi Snapdragon 8 Plus

Trapelano nuove indiscrezioni sull’inedito SoC “quasi-top” di Qualcomm, diffuse su Weibo dal noto leaker Digital Chat Station, che “confermano” ancora una volta l’esistenza di questo nuovo progetto dalle parti di San Diego.

Questo SoC, codice modello SM8845 e in passato identificato dai leaker come Snapdragon 8s Gen 5appena qualche giorno fa era stato “ri-identificato” come Snapdragon 8 Plus.

Oggi, invece, scopriamo una possibile sorpresa: il nome commerciale di questo SoC potrebbe essere Snapdragon 8 Gen 5 e, in questo modo, riprendere un discorso che si era chiuso nel 2024 con il lancio dello Snapdragon 8 Elite, SoC che aveva rimpiazzato lo Snapdragon 8 Gen 4 come successore dello Snapdragon 8 Gen 3 nella gamma di punta del chipmaker statunitense.

DCS - leak Qualcomm SM8445 Snapdragon 8 Gen 5

Considerando che lo stesso leaker ha fatto sapere a maggio che non ci sarà alcuno Snapdragon 8s Gen 5 (SM8835) nel 2026, è probabile che la prossima line-up di SoC di punta targata Qualcomm sia composta esclusivamente da Snapdragon 8 Gen 5, destinato ai “quasi-top” del panorama Android, e Snapdragon 8 Elite 2, destinato ai top smartphone senza compromessi.

I primi modelli dotati dei prossimi SoC di punta del chipmaker statunitense arriveranno quasi sicuramente da produttori cinese che, di solito, sfruttano la finestra autunnale (ottobre-dicembre 2025) per annunciare i nuovi flagship sul mercato di casa e poi portarli sul mercato Global nelle fasi iniziali dell’anno successivo.