Come spesso accade nel mondo Android, e in particolare con alcuni prodotti dell’ecosistema Google tipo Android Auto, le novità più interessanti non arrivano sempre attraverso annunci ufficiali o changelog dettagliati, a volte sono gli utenti più attenti a segnalare cambiamenti rilevanti, anche quando ancora non sono stati formalizzati o ampiamente distribuiti. È proprio ciò che è accaduto nelle ultime ore su Reddit, dove un utente ha pubblicato uno screenshot che mostra un’inedita interfaccia di Android Auto, finalmente in linea con i colori dinamici del sistema operativo.
Un dettaglio che potrebbe sembrare secondario, ma che in realtà anticipa un cambiamento più ampio e significativo, legato al nuovo linguaggio visivo che Google ha deciso di abbracciare su tutte le sue piattaforme, il Material 3 Expressive.
Il nuovo tema dinamico si mostra timidamente su Android Auto
Come anticipato in apertura, l’immagine che potete vedere qui sotto arriva da Reddit, dove un utente ha condiviso uno scatto decisamente inequivocabile nel quale Android Auto mostra colori adattivi, perfettamente coerenti con quelli impostati a livello di sistema sullo smartphone Android associato.
Non è chiaro tuttavia, ed è un dettaglio tutt’altro che trascurabile, quale versione della piattaforma di infotainment stesse utilizzando l’utente in questione, il post non fornisce informazioni precise né sulla versione di Android Auto né sul canale di distribuzione, e sappiamo bene come le novità su questa piattaforma vengano spesso distribuite un po’ a caso.
Quel che è certo però, è che si tratta di una novità attesa e perfettamente coerente con i recenti indizi emersi nel codice della versione 14.9 Beta dell’app Android Auto, dove è stata individuata una stringa molto esplicita: <public type=”attr” name=”useMaterialThemeColors” />. Una dichiarazione che lascia poco spazio ai dubbi e conferma che Google sta lavorando attivamente per portare l’estetica Material anche sulla piattaforma proprietaria di infotainment.
Chi conosce Google sa bene che le modifiche grafiche, anche quando sembrano superficiali, anticipano spesso una visione più ampia di coerenza e integrazione tra i dispositivi; il passaggio al nuovo tema dinamico su Android Auto segue infatti una logica ben precisa, rendere omogenea l’esperienza d’uso tra smartphone, smartwatch e sistemi per auto, così da semplificare la transizione da un’interfaccia all’altra e ridurre la curva di apprendimento per l’utente.
In termini pratici, questo significa che l’interfaccia di Android Auto potrebbe presto beneficiare di palette cromatiche più dinamiche, contrasti più marcati, layout adattivi in base al contesto, icone ridisegnate e naturalmente le forme morbide e gli angoli arrotondati che ormai rappresentano il tratto distintivo del Material 3 Expressive.
Anche i colleghi di 9to5Google sono riusciti a individuare i nuovi colori dinamici, utilizzando l’ultima versione Beta disponibile di Android Auto già menzionata, come potete notare dalle immagini qui sotto.








Agli utenti non resta che pazientare ancora un po’ prima di vedere queste novità applicate su larga scala, Google sta probabilmente testando internamente il nuovo tema e lo distribuirà gradualmente; la segnalazione apparsa su Reddit rappresenta una prima conferma concreta del lavoro in corso, un piccolo indizio che lascia intravedere una trasformazione più ampia dell’esperienza visiva a bordo.
Come aggiornare l’app all’ultima versione disponibile
Se siete interessati a testare con mano le ultime novità rilasciate da Google nel canale Beta di Android Auto, consapevoli di poter incorrere in bug e malfunzionamenti vari, potete fare riferimento al portale APKMirror per procedere con il download e successiva installazione manuale dell’ultima versione disponibile seguendo questo link. Qualora invece preferiste rimanere sul canale stabile, vi lasciamo qui sotto il badge per il Google Play Store, dove potrete controllare l’eventuale presenza di aggiornamenti rispetto alla vostra attuale versione.