Il nuovo candidato bestseller di Samsung si mostra nei primi render, a distanza di qualche giorno dalla condivisione di parte delle presunte specifiche tecniche: stiamo parlando di Samsung Galaxy A17, successore del popolarissimo Galaxy A16.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Samsung Galaxy A17 mostra il suo design in queste immagini

Come abbiamo visto nei mesi scorsi, Galaxy A16 5G è risultato lo smartphone Android più venduto nelle classifiche relative al primo trimestre 2025: il modello di fascia bassa ha superato un altro prodotto dal prezzo contenuto (Galaxy A06 4G) e il flagship Galaxy S25 Ultra, perdendo il confronto solo con alcuni dei più recenti iPhone.

Il suo successore, Samsung Galaxy A17, si prepara a dire la sua e appare nelle prime immagini: come possiamo vedere, nella parte frontale è davvero difficile notare dei cambiamenti rispetto al modello precedente (anche le dimensioni dovrebbero rimanere le stesse, millimetro più, millimetro meno), con uno schermo circondato da cornici non particolarmente sottili (soprattutto nella parte inferiore) e un notch a goccia a includere la fotocamera anteriore. Sul retro, la casa di Seoul è andata a uniformarsi al resto della gamma Galaxy di fascia media, passando a un modulo fotografico racchiuso in una “placca” verticale nera.

Come abbiamo visto in precedenza, Galaxy A17 non dovrebbe portare grossi stravolgimenti nella scheda tecnica: lo smartphone di fascia bassa dovrebbe mantenere la stessa batteria da 5000 mAh con ricarica rapida cablata da 25 W del modello precedente e proporre uno schermo AMOLED da 6,7 pollici a risoluzione Full-HD+ con refresh rate fino a 90 Hz. Il cuore dovrebbe essere questa volta un Exynos 1380, ma non abbiamo per ora dettagli sulle memorie (il predecessore partiva a 4-128 GB).

Come “confermato” dalle immagini qui sopra, Galaxy A17 offrirà una tripla fotocamera posteriore, che secondo i rumor sarà composta da un sensore principale da 50 MP, da un sensore ultra-grandangolare da 5 MP e da un sensore per le macro da 2 MP.

Samsung Galaxy A16 è stato annunciato nel mese di ottobre ed è arrivato in Italia nelle settimane successive insieme alla variante 5G: ci aspettiamo dunque che anche il successore, Samsung Galaxy A17, possa essere lanciato con le medesime tempistiche, non sappiamo ancora se in due varianti. Nelle prossime settimane avremo probabilmente modo di tornare sulla questione.

In copertina Samsung Galaxy A16