Buone notizie per i possessori di smartwatch Samsung Galaxy Watch arrivano dal team di Google, che con l’ultima versione beta di Android 16 QPR1 pare abbia risolto i problemi riscontrati con le precedenti release.

Ricordiamo, infatti, che alcuni utenti che testavano Android 16 QPR1 Beta 1 hanno lamentato problemi di connessione di vari modelli della gamma Samsung Galaxy Watch con lo smartphone, cosa di cui non c’è molto per cui stupirsi, in quanto si parla di software non ancora definitivo e che, pertanto, può contenere bug più o meno gravi.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Con Android 16 QPR1 Beta 3 risolto un bug dei Samsung Galaxy Watch

In Rete sono andate moltiplicandosi le segnalazioni di utenti che con le versioni beta di Android 16 QPR1 riscontrano interruzioni di connessione, crash e problemi di compatibilità e l’unica soluzione fino a questo momento era quella di procedere all’installazione di una versione stabile del nuovo sistema operativo mobile di Google.

Il team di sviluppatori del colosso statunitense, tuttavia, si è messo al lavoro per trovare una soluzione al bug in questione (generato dalla mancata installazione del plugin Galaxy Watch Manager) e pare che vi sia riuscito, implementando il fix tanto atteso nella beta 3 di Android 16 QPR1, che include tra le altre cose le patch di sicurezza di luglio 2025.

In sostanza, chi possiede uno degli smartwatch di Samsung e vuole continuare a provare le versioni beta dell’OS di Google può limitarsi a scaricare l’ultima release disponibile, con la quale il funzionamento dell’orologio dovrebbe rientrare entro i canoni della normalità.

Ricordiamo che Samsung in questi giorni sta finendo di ottimizzare One UI 8, la versione dell’interfaccia personalizzata dell’azienda basata su Android 16, che potrebbe essere rilasciata per i vari smartphone del produttore a partire dalla fine di luglio.