Files di Google aveva iniziato a mostrare le prime tracce di Material 3 Expressive nel mese di maggio e nuovi scampoli di re-design il mese scorso, adesso sono emerse anticipazioni su future novità che non riguardano la componente estetica ma quella funzionale del gestore di file di Google per dispositivi Android: un futuro aggiornamento potrebbe potenziare i filtri di ricerca per tipologia e consentire di filtrare i file a seconda che si trovino sulla memoria interna del dispositivo o su una memoria esterna.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come potrebbe cambiare la ricerca in Files di Google
L’APK della versione beta v1.8122 dell’app Files di Google per Android è stata appena analizzata: il codice contiene riferimenti ad alcuni potenziamenti della funzione di ricerca dell’app che potrebbero rappresentare una vera e propria svolta nell’utilizzo quotidiano, soprattutto per chi faccia sovente uso di memorie esterne, siano esse schede microSD o supporti di archiviazione collegati via OTG.
Allo stato attuale, Files di Google permette già di restringere la ricerca filtrando i risultati per categoria di file: per farlo, occorre toccare il chip Categoria e poi selezionare una delle quattro disponibili, vale a dire: Immagini, Video, Audio, Documenti.
La prima novità scovata dell’APK dell’ultima beta persegue l’obiettivo di eliminare il passaggio intermedio attualmente necessario: le categorie di ricerca sono subito accessibili nella schermata principale attraverso chip dedicati e viene aggiunta una categoria residuale Altro, da utilizzare per cercare tra i file non rientranti nelle quattro categorie citate — come ad esempio documenti di testo, file APK e non solo.
La seconda novità verrà apprezzata soprattutto da quanti utilizzino memorie microSD o siano soliti collegare memorie esterne al dispositivo via OTG: si tratta di un nuovo chip Archiviazione, che permette poi di scegliere tra Memoria interna e USB (e microSD, ove disponibile).



Ad oggi, queste novità non sono state ancora annunciate da Google, pertanto non è possibile prevedere quando verranno rese disponibili. In attesa di saperne di più, vi ricordiamo che potete scaricare l’ultimo aggiornamento di Files di Google direttamente dal Google Play Store cliccando sul badge sottostante.