Android e iOS si “scambiano” piuttosto spesso funzionalità, anche se in questo caso parliamo di un’intervento esterno: la funzione Musica d’ambiente, vista su iPhone, arriva anche su Android grazie a una nuova app di terze parti, scaricabile gratuitamente. Vediamo a cosa serve Ambient Music e come funziona.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Musica d’ambiente arriva su Android con l’app Ambient Music
La funzione Musica d’ambiente di iOS consente di avviare rapidamente una playlist che aiuta a rilassarsi, a concentrarsi o ad addormentarsi. È stata introdotta con iOS 18.4 e consente di riprodurre immediatamente musica dal Centro di Controllo, offrendo l’accesso a una selezione di playlist appositamente curate: propone quattro scorciatoie, ossia Sonno, Relax, Produttività e Benessere, ognuna delle quali avvia una playlist con suoni pensati con l’obiettivo corrispondente.
La funzione è gratuita e integrata all’interno del sistema operativo di Apple. Su Android non viene proposta una funzione simile da parte di Google, ma grazie ad alcuni sviluppatori è possibile affidarsi all’app Ambient Music. Completamente gratuita, l’applicazione permette di riprodurre musica ambientale proprio come su iOS, ed è progettata per risultare semplice e poco invasiva.
Basta aprirla una volta per aggiungere comandi rapidi raggiungibili dalla tendina delle notifiche, con comandi separati in base alla tipologia di playlist desiderata (Calm, Chill e Sleep), similmente a come avviene su iOS. La musica viene recuperata da un file remoto gestito dagli sviluppatori: l’app scarica le canzoni e le memorizza nella cache locale, in modo da poterle riprodurre anche quando si hanno problemi di connessione.


L’app Ambient Music è open source, quindi chiunque può esaminarne il codice, e richiede solo poche e basilari autorizzazioni (accesso a Internet per il download dei brani, notifiche per poter mostrare i comandi di riproduzione e servizio in primo piano per non far interrompere la riproduzione in background).
Come scaricare e installare l’app Ambient Music su Android
Se volete provare l’app Ambient Music sul vostro smartphone Android, potete scaricarla gratuitamente da GitHub seguendo questo link, e selezionando l’APK più recente. L’ultima versione, ossia la 2.0.8.3 (nel momento in cui scriviamo), supporta i dispositivi dotati di almeno Android 12. Per procedere dovete necessariamente fornire i permessi per l’installazione da app di terze parti, visto che non parliamo di Google Play Store.