Il team di sviluppatori di Google continua a lavorare senza sosta al miglioramento delle app e dei servizi che il colosso di Mountain View mette a disposizione degli utenti, introducendo nuove funzionalità e modifiche grafiche più o meno rilevanti, il tutto con l’obiettivo di garantire un’esperienza che possa essere via via più piacevole.
L’ultimo esempio in tal senso ci arriva dall’applicazione di Google One, che si va ad aggiungere all’elenco di app per le quali il colosso statunitense ha deciso di implementare elementi basati sul linguaggio di design Material 3 Expressive.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come cambiera l’interfaccia di Google One su Android
I primi segnali del nuovo linguaggio di design in Google One sono stati individuati un paio di mesi fa e pare che gli sviluppatori abbiano continuato a lavorare duramente per risistemare l’interfaccia di questa applicazione e renderla coerente a quella delle altre principali app dell’azienda.
E così nella versione 1.270.780727739 gli elementi basati sul nuovo linguaggio di design sono divenuti molto più numerosi, sebbene al momento non siano abilitati di default.
Ecco l’interfaccia attuale dell’applicazione:
E questa, invece, è l’interfaccia con le modifiche basate su Material 3 Expressive:
Le modifiche introdotte sono simili a quelle già viste su altre applicazioni di Google, come un aumento del contrasto (serve ad aiutare i contenuti delle app a risaltare meglio rispetto allo sfondo), elementi con curve più arrotondate e dal raggio più ampio, una riduzione dello spazio bianco inutilizzato e un look nel complesso un po’ più serio.
Al momento non vi sono informazioni su quando la nuova interfaccia verrà implementata per tutti gli utenti.
Se desiderate scaricare le varie versioni di Google One man mano che vengono rilasciate dagli sviluppatori, potete fare affidamento su APK Mirror (trovate la pagina dedicata seguendo questo link). L’applicazione può essere scaricata anche dal Google Play Store attraverso il seguente badge: