Tra le varie soluzioni basate sull’intelligenza artificiale studiate da Google vi è anche NotebookLM, per la quale nelle scorse ore il team del colosso di Mountain View ha annunciato un importante aggiornamento: stiamo parlando delle Featured Notebooks.

Si tratta di una raccolta curata di contenuti di alta qualità e che possono essere condivisi, sviluppata in collaborazione con rinomati autori, ricercatori, pubblicazioni e organizzazioni non profit.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google migliora NotebookLM con una novità importante

A dire di Steven Johnson, Direttore Editoriale di Google Labs, l’aggiornamento in questione è progettato per rendere più facile per gli utenti interagire con fonti affidabili su un’ampia gamma di argomenti.

La gamma iniziale di Featured Notebooks comprende contenuti sia didattici che pratici, come ad esempio i consigli sulla longevità dal dott. Eric Topol, autore di Super Agers, una guida turistica scientifica al Parco Nazionale di Yellowstone, con approfondimenti su geologia e biodiversità, gli approfondimenti sulla genitorialità tratti dalla newsletter Techno Sapiens Substack della dott.ssa Jacqueline Nesi e le tendenze del benessere globale da Our World In Data, un progetto legato all’Università di Oxford.

Ed ancora, tra i contenuti disponibili vi sono le opere complete di William Shakespeare, rivolte a studenti e appassionati di letteratura, un quaderno sugli utili del primo trimestre delle prime 50 società quotate, pensato su misura per gli analisti finanziari e le previsioni degli esperti per il 2025 pubblicate nella The World Ahead dell’Economist.

Ciascuno di questi contenuti può essere esplorato utilizzando l’intera gamma di strumenti di NotebookLM e gli utenti, pertanto, potranno leggere il materiale originale, porre delle domande, ottenere delle risposte generate dall’intelligenza artificiale con citazioni, ascoltare panoramiche audio, ecc.