Il mondo degli accessori smart continua a crescere a ritmi serrati con i produttori, quelli blasonati e non, che lavorano nella realizzazione di dispositivi che possano affiancare l’utente nel quotidiano.
Oltre ai nomi più famosi, tra gli altri figura Pebblebee, azienda già nota per i suoi tracker anti-smarrimento compatibili con l’ecosistema Dov’è di Apple e Google Find Hub.
Il brand si è fatto conoscere per i propri tracker in stile AirTag in grado di offrire geolocalizzazione precisa e un ecosistema di accessori affidabile.
Ebbene, con un aggiornamento gratuito annunciato in queste ore, Pebblebee trasforma il suo Clip tracker in un vero e proprio dispositivo di sicurezza personale, aggiungendo un allarme di emergenza che spinge il tracker oltre il semplice ritrovamento degli oggetti.
Non solo per ritrovare le chiavi, Pebblebee Clip ora diventa alleato della sicurezza personale
Finora, il Pebblebee Clip era considerato un’alternativa affidabile all’AirTag di Apple o prodotti simili di produttori come Motorola (con i suoi Moto Tag) e Samsung (con i Galaxy Tag).
La sua capacità di agganciarsi facilmente a borse, zaini, portachiavi o persino ai collari degli animali domestici lo ha reso molto popolare nel segmento.
Ma con il nuovo aggiornamento “Alert”, il Clip evolve e si propone come alleato per la sicurezza personale. L’attivazione della funzione di emergenza è stata progettata per evitare falsi allarmi: per attivare l’Alert, è necessario premere rapidamente il pulsante del Clip più volte in modo da evitare che una pressione accidentale o un urto casuale non lo attivino per sbaglio.
Quando attivato, il dispositivo emette una sirena potente da 97 decibel, accompagnata da un segnale luminoso lampeggiante. Questo doppio segnale serve sia per richiamare l’attenzione delle persone vicine sia per dissuadere eventuali aggressori o allontanare situazioni di pericolo.
Il suono emesso dal Clip in questa situazione è molto diverso da quello che emette per essere localizzato proprio per distinguere meglio le due situazioni.
Contemporaneamente, il Clip invia una notifica al contatto di emergenza prescelto tramite la funzione Safety Circle integrata nell’app Pebblebee.
Al momento del lancio, Safety Circle consente di selezionare un solo contatto fidato che riceverà un SMS con un link sicuro alla posizione esatta dove è stato attivato l’allarme. Un dettaglio importante: il contatto scelto non ha bisogno di installare l’app Pebblebee né di registrarsi a nessun servizio.
Pebblebee ha già annunciato che in futuro la funzione sarà ampliata per supportare più contatti contemporaneamente, aumentando la rete di sicurezza personale.
Inoltre, sulla roadmap aziendale è prevista anche la possibilità di monitoraggio della posizione in tempo reale.
Il segnale sonoro e luminoso dura fino a un minuto. Tuttavia, se l’allarme viene attivato per errore o se la situazione di pericolo si risolve rapidamente, è possibile disattivarlo in due modi: premendo di nuovo rapidamente il pulsante più volte oppure tenendolo premuto a lungo.
In caso di disattivazione manuale, il contatto riceverà un altro messaggio per essere avvisato che l’allarme è stato fermato volontariamente.
Infine, Pebblebee ha previsto una modalità test nell’app, che permette di esercitarsi ad attivare Alert senza realmente notificare il contatto: una funzione che potrebbe sembrare superflua ma che si rivela essere essenziale per familiarizzare con la procedura e assicurarsi di essere pronti ad agire rapidamente in caso di reale pericolo.
Gratuito e senza abbonamenti
Un aspetto che distingue Pebblebee dalla concorrenza è il modello di business. Tile, ad esempio, offre una funzione SOS simile introdotta lo scorso settembre, ma solo per chi sottoscrive un abbonamento a partire da 7,99 dollari al mese. Inoltre, l’allarme sonoro e luminoso non è incluso in quel piano.
Pebblebee, invece, rende Alert disponibile gratuitamente per tutti i possessori attuali e futuri del Clip, senza richiedere costi extra o piani premium. Una scelta che potrebbe renderlo particolarmente interessante per chi desidera una funzione di sicurezza senza ulteriori spese.
Insomma, la notizia di questo aggiornamento sta prendendo sempre più piede tra gli utenti e a buon motivo: da semplice accessorio anti-smarrimento, ora il tracker sarà un vero alleato per la sicurezza personale con un allarme potente, visibile e soprattutto facile da usare.
Il tutto senza costi aggiuntivi; un dettaglio che svetta in un mercato sempre più affollato di abbonamenti per ogni categoria di servizio.
Pebblebee Clip Universal è acquistabile sul sito ufficiale del brand al prezzo di 36,95 euro. Al momento la novità della richiesta di emergenza è una sua esclusiva, ma è possibile che verrà estesa anche agli altri due modelli della linea ovvero Card Universal e Tag Universal.