Non è un segreto che la divisione smartphone di Sony stia vivendo tempi difficili, da qualche anno. Nonostante la reputazione granitica nel settore fotografico e nella qualità dei display, gli Xperia non hanno mai raggiunto numeri significativi in termini di vendite, soprattutto fuori dal Giappone.

Un dettaglio che ha sempre destato scalpore visti i successi convincenti del colosso nipponico in altri settori tech. Sony in questi anni ha sempre scelto di percorrere la propria strada, fatta di rapporto d’aspetto peculiare, design essenziale senza seguire mode particolari o proporre soluzioni software accattivanti.

A quanto pare la crisi del brand sembrerebbe essersi acuita come testimoniato dalle ultime novità.

Un nuovo segnale preoccupante arriva proprio dall’Europa dove Sony starebbe progressivamente ridimensionando la propria attività mobile dicendo addio ai negozi fisici per concentrarsi solo sull’online.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Sony riduce la propria presenza mobile in Europa: un altro segnale della crisi della divisione

A lanciare la notizia è il portale finlandese SuomiMobiili, che riporta come Sony abbia deciso di interrompere la vendita diretta dei suoi smartphone in Finlandia, concentrandosi unicamente sui canali online.

L’ultimo flagship, l’Xperia 1 VII, infatti, non è più disponibile né sul sito ufficiale di Sony Finlandia né presso i partner locali. Una conferma che la stessa Sony ha fornito in una dichiarazione ufficiale, spiegando che il dispositivo non sarà venduto nel mercato finlandese e che l’azienda sta “puntando sui canali di vendita online per offrire ai clienti un’esperienza di acquisto più fluida”.

Ma la Finlandia non è un caso isolato. La stessa situazione si ripete in vari mercati europei, dove i nuovi modelli Xperia, incluso l’Xperia 1 VII, risultano assenti dagli store ufficiali. Solo Germania e Regno Unito sembrano essere le eccezioni principali, con i modelli Xperia ancora disponibili sul sito di Sony.

In altre parole, Sony sta gradualmente ritirando la distribuzione fisica dei suoi smartphone in buona parte d’Europa, riducendo la propria presenza a pochi mercati selezionati e ai canali online come Amazon e il proprio store ufficiale.

Sony stessa ha dichiarato di essere costantemente impegnata a “valutare la redditività dei mercati e la domanda dei clienti”.

In un contesto europeo altamente competitivo, dominato da giganti come Apple, Samsung e sempre più da marchi cinesi come Xiaomi, OPPO e OnePlus, mantenere una rete di distribuzione fisica capillare comporta costi altissimi, e se gli introiti sono in crisi è facile intuire come il gioco non valga la candela.

La serie Xperia, per molti anni, è stata l’emblema della visione Sony nel mondo mobile: design elegante e spesso ambizioso, schermi OLED di altissima qualità, un’attenzione quasi maniacale al comparto fotografico (con tecnologie derivate dalle fotocamere Alpha), e feature pensate per i creativi e i videomaker.

Tuttavia, questi punti di forza non si sono mai tradotti in un successo commerciale paragonabile a quello dei competitor principali.

Questo segnale di crisi si aggiunge alla situazione degli ultimi mesi, in cui l’azienda ha incontrato difficoltà con l’Xperia 1 VII, con vendite al di sotto delle aspettative, anche in Giappone, tradizionalmente il mercato forte del brand.

Una scelta che segnala anche un riposizionamento strategico

La decisione di limitare la distribuzione europea potrebbe quindi essere interpretata come un tentativo di preservare la linea Xperia concentrandosi su clienti fedeli, invece di tentare di conquistare un pubblico mainstream ormai poco interessato a alternative fuori dal duopolio Apple-Samsung.

La mossa di Sony potrebbe anticipare un posizionamento futuro di Xperia come marchio di nicchia dedicato a professionisti, creativi.

L’azienda, tramite una dichiarazione rilasciata a SuomiMobiili, ha risposto al portale e ha tenuto a precisare che continuerà a supportare gli utenti attuali, garantendo la manutenzione e gli aggiornamenti software come sempre.

Ecco la risposta completa:

L’Xperia 1 VII non è disponibile per l’acquisto diretto tramite Sony in Finlandia. Tuttavia, valutiamo costantemente la redditività del mercato e la domanda dei clienti. Attualmente ci stiamo concentrando sui canali di acquisto online per offrire ai nostri clienti un processo di acquisto più fluido. Attualmente, l’Xperia 1 VII può essere acquistato direttamente dallo store online ufficiale di Sony e tramite Amazon in mercati europei selezionati. Sony si impegna a rispettare, come di consueto, tutti gli obblighi di manutenzione e aggiornamento per i clienti esistenti.

Il futuro di Xperia potrebbe dunque essere meno visibile a un pubblico generalista ma forse più vivo che mai nelle mani dei veri appassionati del brand o della creazione di contenuti in mobilità.

La domanda che resta è se questa strategia basterà a garantire la sopravvivenza della divisione mobile a lungo termine.