Nel sempre più affollato mercato degli smartphone entry-level, TCL rilancia la sfida con il nuovo TCL 60 SE, un dispositivo che punta tutto su semplicità d’uso, spazio di archiviazione e un’estetica curata. Annunciato ufficialmente oggi per il mercato europeo, il 60 SE promette di diventare uno dei punti di riferimento della fascia sotto i 200 euro, grazie a un equilibrio interessante tra specifiche tecniche, usabilità e prezzo.
A una prima occhiata, il TCL 60 SE non cerca di stupire con effetti speciali, ma si rivolge a chi vuole uno smartphone affidabile per affrontare senza intoppi la quotidianità digitale: navigazione, social, streaming, videochiamate e un comparto fotografico più che adeguato per immortalare momenti e persone. Il tutto confezionato in un design che non tradisce l’estetica minimal e pulita tipica di TCL, qui proposta nelle due colorazioni eleganti Obsidian Black e Blizzard White.
Ma la vera carta vincente del TCL 60 SE è probabilmente la memoria interna da 512 GB, un valore ancora poco comune anche su dispositivi di fascia media, che lo rende ideale per chi non vuole mai dover scegliere tra nuove foto, app o video. L’esperienza utente è supportata da un ampio display da 6,67″, doppio speaker per un audio più immersivo e funzioni di sblocco rapide e sicure come Face Unlock e sensore d’impronte. E tutto questo, a 179,90 euro.
Indice:
Un display generoso e audio stereo: il TCL 60 SE è pronto per intrattenere
Pensato per un utilizzo trasversale, dallo streaming alle call, passando per i social, il TCL 60 SE sfoggia un pannello HD+ da 6,67 pollici che punta più sulla superficie utile che sulla definizione estrema. Il formato ampio rende l’interazione quotidiana confortevole, soprattutto per la visione di contenuti multimediali o la lettura, mantenendo un footprint comunque gestibile anche a una mano.
A differenza di molti modelli nella stessa fascia di prezzo, il TCL 60 SE integra due speaker, offrendo un suono stereo che migliora in modo concreto l’esperienza di visione di video o l’ascolto di musica e podcast. Una scelta interessante, che conferma l’attenzione del brand per l’esperienza d’uso anche in ambito entertainment. Non siamo ovviamente nel territorio del Dolby Atmos, ma è una feature che spesso manca su dispositivi entry-level.
Sul fronte della sicurezza e della praticità, TCL ha optato per un doppio sistema di sblocco: Face Unlock per chi cerca rapidità e riconoscimento facciale, Fingerprint Unlock per chi preferisce l’affidabilità del sensore d’impronte. Una combinazione solida e familiare che garantisce accesso veloce e sicuro, senza complicazioni.
E quando si tratta di fotografia, la dotazione è più che adeguata: fotocamera posteriore da 50 MP con IA, per scatti nitidi e bilanciati anche in condizioni non ottimali, e una frontale da 8 MP per selfie e videochiamate pulite. TCL non osa, ma offre il giusto.
Prestazioni che non rallentano: RAM Boost e autonomia solida
Niente lag, anche quando le app aperte iniziano a sommarsi: è questa la promessa di TCL per il 60 SE, grazie a un processore octa-core che, supportato da un sistema intelligente di espansione della memoria RAM, arriva a un totale di 18 GB (8 GB fisici + 10 GB virtuali tramite RAM Boost). Una soluzione tecnica interessante, che mira a migliorare la gestione del multitasking e la fluidità generale del sistema, soprattutto con app più esigenti o durante le sessioni più intense.
Sotto la scocca, troviamo anche una batteria da 5010 mAh, una capienza più che sufficiente per garantire una giornata piena di utilizzo, anche con un uso intensivo. E quando arriva il momento di ricaricare, la ricarica rapida a 18 W permette di tornare operativi in tempi contenuti, evitando lunghe pause forzate.
Il TCL 60 SE è chiaramente progettato per utenti che cercano uno smartphone stabile, che “fa tutto” senza complicazioni. Il sistema operativo non è specificato nel comunicato, ma TCL in genere adotta una versione abbastanza stock di Android, il che fa ben sperare per leggerezza e aggiornamenti.
Prezzo e disponibilità
Disponibile già da oggi in tutta Europa, il TCL 60 SE arriva nei due colori Obsidian Black e Blizzard White, e solo nella configurazione da 512 GB di memoria interna. Una scelta che punta a semplificare la gamma ed eliminare ogni ansia da spazio disponibile, soprattutto in un’epoca in cui contenuti ad alta risoluzione e app pesanti sono la norma.
Il prezzo consigliato è di € 179,90, una cifra decisamente aggressiva considerando lo storage da mezzo terabyte, i 18 GB di RAM totali, e un pacchetto hardware solido. Con questo nuovo lancio, TCL punta a rafforzare la sua presenza nel segmento low-cost, ma con un tocco premium che si percepisce soprattutto nella generosità delle specifiche e nella cura del design.
Per chi cerca un telefono che non costi una fortuna, ma sia affidabile, spazioso e pronto a tutto, il TCL 60 SE si presenta come una delle alternative più sensate del momento.