WhatsApp, la popolare piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta, continua a lavorare su nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza utente sempre più personalizzata e coinvolgente.

Nelle recenti settimane l’applicazione per Android ha accolto alcune interessanti novità tra cui una funzione di per suggerire agli utenti di cosa parlare con Meta AI, un supporto migliorato alle GIF, gli aggiornamenti di stato condivisi all’interno delle chat di gruppo e un rinnovamento corposo di WhatsApp Business, per citare qualche novità.

L’ultima novità arriva con la versione 2.25.20.15 di WhatsApp Beta per Android, disponibile sul Google Play Store, e, sebbene sia ancora in fase di sviluppo, promette di cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono durante le chiamate vocali e i video.

Secondo quanto emerso dai cantieri del team di sviluppo, WhatsApp sta sviluppando la possibilità di reagire alle chiamate utilizzando qualsiasi emoji, superando finalmente il limite dei sei emoji predefinite.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

WhatsApp al lavoro su un nuovo sistema di reazioni personalizzate nelle chiamate

Ad oggi, quando partecipiamo a una chiamata su WhatsApp, le possibilità di esprimere reazioni in tempo reale sono limitate a un set ridotto di emoji. Questi sei simboli, solitamente selezionati tra le emozioni più comuni, non sempre riescono a catturare il tono giusto della conversazione.

Con il nuovo aggiornamento in arrivo, invece, ogni utente potrà scegliere liberamente tra l’intera libreria emoji, proprio come avviene già da tempo nelle reazioni ai messaggi.

Al giorno d’oggi, in cui le emoji ormai sono un caposaldo della comunicazione digitale, che ci piaccia o meno, sempre più spesso, le conversazioni avvengono a ritmo veloce, in tempo reale, e poter scegliere la reazione giusta può fare la differenza nel trasmettere empatia, ironia o semplicemente un tono più personale all’interlocutore.

Da un punto di vista software, stando alle schermata diffuse dal portale WABetaInfo, la nuova funzionalità integrerà la tastiera standard delle emoji direttamente durante la chiamata.

WhatsApp

Ciò significa che gli utenti potranno sfogliare le varie categorie e scegliere l’emoji adatta alla situazione. Inoltre, come accade già con le reazioni ai messaggi, sarà presente una sezione dedicata alle emoji usati di recente.

Con questa novità, dunque, ogni sfumatura emotiva potrà finalmente essere rappresentata in modo vero, avvicinando ulteriormente la comunicazione digitale a quella faccia a faccia.

L’introduzione delle reazioni con qualsiasi emoji durante le chiamate serve anche a uniformare l’esperienza complessiva su WhatsApp; infatti la possibilità di reagire ai messaggi con emoji personalizzate è ormai una funzionalità consolidata e molto amata dagli utenti nelle conversazioni e l’estensione di questa opzione alle chiamate vocali e video crea così un linguaggio visivo unico e coerente su tutta l’app.

Vale la pena sottolineare che, già in una precedente beta, WhatsApp aveva iniziato a testare la possibilità di reagire alle chiamate con sei emoji predefinite. Tuttavia, questa funzione era stata rilasciata solo per un gruppo ristretto di beta tester e non era mai stata estesa globalmente.

Come accennato, al momento, la funzione è ancora in fase di sviluppo e disponibile solo per alcuni beta tester, ma è lecito aspettarsi un rollout globale nei prossimi mesi.

Come scaricare/aggiornare WhatsApp o provare le novità in anteprima

Per scaricare WhatsApp su un dispositivo Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro (come la possibilità di cambiare il tema delle chat), potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android.

Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).