Il 2025 è ancora lontano dal concludersi, eppure le indiscrezioni sui futuri flagship di Samsung stanno già circolando con insistenza, alimentando un crescente interesse soprattutto introno al prossimo Galaxy S26 Ultra, che potrebbe rappresentare una svolta importante in termini di fotocamera, ma anche in relazione alla strategia di gamma del colosso coreano.
Nelle ultime ore sono emersi nuovi rumor che parlano di una fotocamera da 200 MP completamente inedita e prodotta da Sony, un cambiamento sorprendete se si considera la prudenza storica di Samsung in ambito fotografico; ma non è tutto, ci sarebbero anche novità strutturali nella line-up, con la possibile eliminazione del modello Plus e un rebranding della variante intermedia.
Diamo uno sguardo insieme a tutto ciò che è trapelato finora, tra rivoluzioni hardware, sensori giganti e un cambio di numerazione che potrebbe non essere casuale.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Una fotocamera Sony da 200 MP per Samsung Galaxy S26 Plus
La prima indiscrezione di oggi proviene dal social network cinese weibo, dove il leaker Fixed Focus Digital ha affermato che il prossimo Galaxy S26 Ultra integrerà un nuovo sensore da 200 MP da 1/1,1 pollici prodotto da Sony.
Si tratterebbe di una novità assoluta per Samsung, che da anni utilizza fotocamere sviluppate internamente per la serie Ultra; questo nuovo sensore risulterebbe notevolmente più grande rispetto a quello da 1/1,3 pollici attualmente in uso, con ovvie implicazioni positive:
- maggiore assorbimento della luce soprattutto in condizioni notturne o indoor
- qualità superiore degli scatti a piena risoluzione, che potrebbero finalmente dare senso concreto ai 200 MP dichiarati
- miglioramento nella resa dei dettagli anche con zoom digitale o ritagli spinti
L’utilizzo di un sensore Sony rappresenterebbe anche l’ingresso dell’azienda nel mercato dei sensori da 200 MP per smartphone, segmento finora dominato proprio da Samsung; una sfida interessante che, se confermata, cambierebbe le dinamiche del settore dei top di gamma Android.
La futura serie Galaxy S26 potrebbe abbandonare il modello Plus
Parallelamente agli aggiornamenti fotografici, sono emersi forti segnali di un cambiamento nella composizione della gamma Galaxy S26, a partire dai codici modello trapelati:
- SM-S942 -> Galaxy S26
- SM-S947 -> Galaxy S26 Edge
- SM-S 948 -> Galaxy S26 Ultra
Sparisce curiosamente quello che avrebbe dovuto essere il modello SM-S946, ovvero Galaxy S26 Plus, un’assenza che ha scatenato numerose speculazioni, Samsung potrebbe aver deciso di eliminare del tutto la variante Plus, andando a razionalizzare l’offerta con un modello base (teoricamente potenziato visto che solitamente il codice termina con “1”), una variante Edge con design curvo e caratteristiche da ex Plus, e il modello Ultra destinato ai fan più accaniti.



Un’ipotesi che, se confermata, segnerebbe una rottura con la strategia a tre modelli adottata dal Galaxy S20 in poi, e potrebbe essere letta come una risposta diretta al trend del mercato, che premia i dispositivi entry-premium e i veri top di gamma, penalizzando al contempo le vie di mezzo.
Se le indiscrezioni sulla nuova fotocamera da 200 MP di Sony dovessero rivelarsi fondate, ci troveremmo di fronte a uno dei salti generazionali più significativi degli ultimi anni in ambito imaging su smartphone; dopo anni di piccoli affinamenti Samsung sembra pronta a giocare di anticipo sulla concorrenza, puntando a consolidare la leadership fotografica nel segmento Ultra.
Allo stesso tempo, la possibile rimozione del modello Plus e l’arrivo di una variante Edge indicherebbero una volontà chiara di semplificare la gamma e renderla più snella e riconoscibile.
Ovviamente, trattandosi di indiscrezioni e considerando la distanza che ci separa dalla presentazione della famiglia Galaxy S26, è doveroso prendere queste informazioni con le dovute cautele; nel corso del tempo non mancheranno nuove informazioni al riguardo.