Esaurito l’hype attorno ai pieghevoli 2025, annunciati da Samsung nella giornata di ieri, l’attenzione del settore si è immediatamente spostata su ciò che verrà dopo, ovvero su quei dispositivi vociferati e attesi entro fine 2025 ma dei quali abbiamo indicazioni poco chiare, almeno finora: parliamo del pieghevole a doppia piega Samsung Galaxy G Fold e dei tablet della gamma Galaxy Tab S11.
In entrambi i casi, a margine dell’evento di lancio di Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE, alcuni dirigenti del colosso sudcoreano hanno dato indicazioni su quando vedremo effettivamente il nuovo pieghevole e la nuova gamma di tablet. Un altro dirigente, invece, conferma i lavori in corso già iniziati per Galaxy Z Fold8.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
I Samsung Galaxy Tab S11 arriveranno presto
I tablet della gamma Samsung Galaxy Tab S11 sono già stati protagonisti di alcune indiscrezioni negli ultimi mesi e, su richiesta esplicita dei colleghi di Android Authority circa l’arrivo di questi dispositivi, un dirigente di Samsung South Africa ha così risposto:
“Quindi Samsung annuncerà a breve un aggiornamento (del Galaxy Tab) per la gamma in arrivo. In linea con la nostra cadenza tradizionale.”
Non vi sono indicazioni precise sul mese ma si parla di stesso periodo della “cadenza tradizionale”. Considerando il periodo di lancio delle ultime tre generazioni di tablet, non possiamo tirare fuori una indicazione precisa: i Galaxy Tab S8 sono arrivati a febbraio 2022, i Galaxy Tab S9 sono arrivati a luglio 2023, i Galaxy Tab S10 sono arrivati a settembre 2024.
Negli anni, il lasso di tempo tra una generazione e l’altra dei tablet si è assottigliata passando da 18 mesi a 15 mesi a 14 mesi: nulla di strano che, come smartphone e smartwatch, stavolta Big G decida di accorciare ulteriormente questo lasso di tempo e portarlo a 12 mesi. Se così fosse, i Samsung Galaxy Tab S11 potrebbero debuttare già a settembre 2025.
Samsung Galaxy G Fold è in fase di rifinitura
Sempre in ambito conferme ufficiali, un altro dirigente del colosso sudcoreano ha rilasciato una dichiarazione su Samsung Galaxy G Fold, l’attesissimo pieghevole a tripla piega, ai colleghi di Android Authority:
“Abbiamo un triplo pieghevole da un po’ di tempo, progettato e tutto il resto. Quindi non è un concetto nuovo per noi. Quello di cui stiamo discutendo è la fattibilità. Quando parlo di fattibilità, c’è davvero domanda per questo formato?”
[…] “Non posso dire con certezza se vedremo il dispositivo nel 2025 o nel 2026, e ripeto, torno al punto: ce l’abbiamo, siamo pronti (per questo), possiamo metterlo in produzione, ma a quale scopo? È su questo che stiamo indagando a fondo al momento”, ha spiegato il dirigente.
Dopo poche ore, arriva la parziale smentita da parte di TM Roh, responsabile della divisione mobile di Samsung, che ha confermato l’arrivo dello smartphone pieghevole a doppia piega entro la fine del 2025 (da The Korea Times), spostando l’indecisione del team di progetto su un altro aspetto:
“Stiamo lavorando intensamente a uno smartphone trifold con l’obiettivo di lanciarlo entro la fine dell’anno. Al momento ci stiamo concentrando sul perfezionamento del prodotto e sulla sua usabilità, ma non ne abbiamo ancora deciso il nome. Dato che il prodotto è quasi ultimato, prevediamo di prendere presto una decisione definitiva.”
Queste conferme ufficiali giungono appena una settimana dopo le ultime grandi notizie trapelate su Samsung Galaxy G Fold, dispositivo che sarà un flagship a tutti gli effetti dal punto di vista della specifica tecnica e che dovrebbe avere una doppia piega verso l’interno (quindi a “G”) e non due pieghe discordi (quindi a “S”) come sull’unico pieghevole a doppia piega esistente finora, ovvero HUAWEI Mate XT Ultimate.
Nonostante tutti si aspettassero una sorta di teaser come fu ai tempi del lancio dei Galaxy S25 per Galaxy S25 Edge, Samsung Galaxy G Fold è stato assente all’evento Galaxy Unpacked con cui sono stati presentati i nuovi pieghevoli. Sappiamo però che lo smartphone dovrebbe costare uno sproposito e rimanere esclusiva dei mercati sudcoreano e cinese.
Samsung Galaxy Z Fold8 è già in lavorazione
Nonostante Galaxy Z Fold7 sia fresco di annuncio (è già pre-ordinabile ma debutterà ufficialmente sul mercato il prossimo 22 luglio), pare che Samsung abbia già iniziato a lavorare sul suo successore, ovvero Samsung Galaxy Z Fold8.
Questa notizia emerge in seguito a una domanda, posta dai colleghi di Android Authority al dirigente di Samsung South Africa sopra-citato, relativa all’esistenza di una Special Edition anche per Galaxy Z Fold7:
“Potenzialmente. Credo che, come dici tu, si tratti di un proof of concept. Valuteremo e verificheremo se in questo momento ci sia una richiesta di mercato. Un Fold 8 è già in fase di progettazione.”
Non sorprende che un’azienda stia già lavorando al modello successivo nel momento del lancio del modello attuale: saremmo stati più sorpresi del contrario, possibile indicatore di un cambio di rotta nella gamma dei pieghevoli.
Non abbiamo avuto però la conferma dell’esistenza (o meno) di Galaxy Z Fold7 SE: qualche giorno fa, il Samsung Galaxy W26 è passato sul sito di regolamentazione cinese 3C (via xpertpick.com); considerando che il Galaxy W25 è stato poi “tradotto” in Galaxy Z Fold SE, resta da capire se possa esserci tale analogia pure quest’anno.