Manca circa un mese alla presentazione della nuova serie di smartphone Google Pixel 10, che comprenderà il modello standard, Google Pixel 10 Pro, Google Pixel 10 Pro XL e il pieghevole Google Pixel 10 Pro Fold. Nel frattempo, un benchmark trapelato in Rete avrebbe svelato alcune informazioni riguardanti Google Tensor G5, il processore proprietario che sarà montato all’interno della nuova serie: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Tensor G5: i risultati del benchmark
Secondo quanto si evince da alcuni benchmark del presunto Google Pixel 10 Pro Fold apparsi sul portale Geekbench, il nuovo chip proprietario Google Tensor G5 mostrerebbe una configurazione a otto core, che vi riportiamo di seguito nel dettaglio:
- 1 core Cortex-X4 con frequenza di 3,78 GHz
- 5 core Cortex-A725 con frequenza di 3,05 GHz
- 2 core Cortex-A520 con frequenza di 2,25 GHz

Il benchmark di Google Tensor G5
I risultati derivanti dal numero di istruzioni per ciclo di clock (in acronimo, IPC) indicherebbero però risultati apparentemente non brillanti per il nuovo Google Tensor G5, soprattutto se messi a paragone con altri chip realizzati dalla concorrenza. Nello specifico, Google Tensor G5 avrebbe totalizzato 602,1 punti per GHz, al contrario di MediaTek Dimensity 9300 con i suoi 696,6 punti per GHz, oltre che Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, forte dei suoi 670,6 punti per GHz.
Ad aggravare il tutto ci sarebbe poi il confronto con il suo diretto predecessore, Google Tensor G4, che avrebbe totalizzato 631,6 punti per GHz, risultando sulla carta superiore (almeno da questo specifico punto di vista) rispetto al nuovo modello.
Chiaramente è bene precisare che si tratta ancora di informazioni preliminari, che dovranno trovare un riscontro ufficiale dalla compagnia produttrice. Al momento non conosciamo ancora una data d’uscita ufficiale per il debutto la nuova serie, che vi ricordiamo sarà presentata ufficialmente dalla compagnia il prossimo 20 agosto con un evento Made by Google dedicato. Attendiamo dunque ulteriori novità da Google, che arriveranno nel corso delle prossime settimane.