Il Galaxy Unpacked di oggi non è stato solo l’occasione per scoprire i nuovi smartphone pieghevoli e i nuovi smartwatch di Samsung, ma anche per assistere al debutto di importanti aggiornamenti dell’ecosistema Android, che puntano a portare l’intelligenza artificiale di Gemini e Cerchia e cerca a un livello superiore.
Google ha infatti annunciato l’arrivo di 4 nuove funzionalità IA pensate per offrire esperienze più intuitive, multimodali e integrate, che interessano in primis i dispositivi Samsung di ultima generazione. Ecco tutto quello che c’è da sapere su queste novità, che promettono di trasformare il modo in cui interagiamo con smartphone e smartwatch Android.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Cerchia e cerca si potenzia con la AI Mode e l’assistenza gaming
Tra gli aggiornamenti più significativi troviamo l’evoluzione di Cerchia e cerca, la funzione lanciata lo scorso anno e ormai diffusa su centinaia di milioni di smartphone Android.
Grazie all’integrazione della AI Mode, gli utenti potranno:
- ottenere risposte avanzate basate sull’intelligenza artificiale semplicemente cerchiando contenuti sullo schermo
- porre domande di approfondimento per chiarire dubbi o esplorare un argomento in modo più dettagliato
- accedere a link e risorse utili per proseguire la ricerca
Particolarmente interessante è anche la nuova funzione pensata per chi gioca su mobile, basterà cerchiare un personaggio, un oggetto o una sfida per ricevere suggerimenti contestuali, video con timestamp sincronizzato al momento del gioco e articoli di supporto, tutto senza interrompere la sessione; una volta consultate le informazioni si può riprendere immediatamente da dove si era rimasti.
Schermo e fotocamera condivisi con Gemini per un multitasking evoluto
I nuovi Samsung Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 sfrutteranno le capacità multimodali di Gemini in modo ancora più completo, su Fold7 sarà possibile condividere lo schermo premendo a lungo il tasto di accensione, così da ricevere assistenza contestuale in tempo reale mentre si naviga tra app o si effettuano acquisti online.
Un esempio pratico? Durante lo shopping si potrà chiedere a Gemini quale prodotto scegliere in base alla qualità dei materiali, ricevendo un’analisi comparativa senza cambiare applicazione.
Samsung Galaxy Z Flip7 invece, grazie alla modalità Flex, si trasforma in un treppiede per trasmettere video in diretta mentre si eseguono tutorial o per chiedere indicazioni passo passo con le mani libere.
Inoltre, per la prima volta, Gemini Live supporterà la condivisione della fotocamera direttamente su FlexWindow, consentendo di ottenere consigli rapidi (come suggerimenti su outfit o su un paio di occhiali) senza nemmeno aprire il telefono.
Gemini Live integrato con le app Samsung
Un altro tassello importante riguarda la connettività tra Gemini e le applicazioni di sistema Samsung, se finora il supporto si era limitato alle app Google (come Calendar, Keep, Maps ecc.), ora Gemini Live si integrerà direttamente anche con Samsung Calendario, Promemoria e Note.
Questo significa che sarà possibile, per esempio, puntare la fotocamera su un poster di un evento e chiedere a Gemini di aggiungere la data al calendario Samsung o controllare la disponibilità in agenda, automatizzando così attività che spesso richiedono diversi passaggi manuali.
Gemini sbarca su Samsung Galaxy Watch8 con Wear OS 6
Il nuovo Samsung Galaxy Watch8 sarà il primo smartwatch a offrire Gemini preinstallato, grazie anche all’arrivo di Wear OS 6, che garantisce maggiore velocità di risposta, animazioni più fluide e navigazione intuitiva tra le app.
Gemini sul polso diventa un vero e proprio assistente personale, pronto a rispondere a domande rapide, registrare note vocali, aiutare a trovare ristoranti o informazioni locali, interagire con app come Samsung Health o Promemoria.
L’intento è chiaro, consentire di fare di più senza dover prendere in mano il telefono, un approccio che si rivela particolarmente utile durante l’attività fisica, mentre si è in viaggio o nei momenti di maggiore frenesia quotidiana.
Tutte le nuove funzionalità saranno disponibili a partire dal lancio ufficiale dei nuovi dispositivi Samsung Galaxy, per chi dovesse effettuare il preordine o acquistare uno dei dispositivi il primo giorno utile (22 luglio), ciò significa che potrà beneficiare immediatamente di tutte le novità; inoltre, con l’acquisto dei nuovi pieghevoli sono inclusi 6 mesi di Google AI Pro, piano che dà accesso al modello Gemini 2.5 Pro, il più potente attualmente disponibile.