Google Foto continua ad arricchirsi di nuove funzionalità che sfruttano l’intelligenza artificiale generativa per migliorare l’esperienza utente, e presto potrebbe arrivare una delle novità più interessanti degli ultimi tempi; stiamo parlando di Remix, una funzione che promette di trasformare le immagini statiche in brevi videoclip animati, il tutto con la semplicità di un singolo tocco.
Le novità di cui parliamo oggi sono state individuate nella versione 7.36 dell’app, che ci permette di dare uno sguardo ad alcuni dettagli inediti sull’interfaccia e al funzionamento di questa modalità; già di recente erano trapelate le prime informazioni e immagini, ma ora Google ha aggiornato ulteriormente l’interfaccia e introdotto un pop-up di benvenuto che mostra in modo chiaro cosa aspettarsi.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come funzionerà la nuova modalità Remix di Google Foto
Il meccanismo di base sembra piuttosto intuitivo, una volta attivata la funzione l’utente potrà selezionare una foto dalla propria libreria e generare automaticamente un breve video animato. Google ha implementato un nuovo pop-up introduttivo che mostra un esempio pratico con l’immagine di partenza e la clip risultante, contestualmente è stata inserita una descrizione sintetica e un disclaimer che evidenzia la natura sperimentale della funzione, oltre al pulsante Prova ora che con tutta probabilità guiderà l’utente al primo utilizzo.
L’interfaccia della nuova funzione di Google Foto è stata completamente riprogettata per risultare più pulita e moderna rispetto a quanto visto in precedenza, i tradizionali pulsanti a pillola sono stati sostituiti da tre grandi pulsanti rettangolari posizionati in basso, ognuno associato a uno stile di animazione diverso:
- movimenti delicati, per creare effetti leggeri e naturali
- scatenati, probabilmente con transizioni più marcate e vivaci
- mi sento fortunato, che lascia carta bianca all’IA per sperimentare



Google ha inoltre aggiornato anche l’animazione di caricamento che viene mostrata durante la generazione del video e ha aggiunto un messaggio informativo, la creazione del video potrebbe richiedere fino a un minuto, un dettaglio importante per gestire le aspettative e non confondere l’utente con attese prolungate.
Al momento, nonostante l’interfaccia e i pop-up siano già inclusi nell’ultima release, la funzione Remix non risulta operativa, il codice che anticipa la nuova funzionalità è infatti già presente, ma non necessariamente pronto per il rilascio pubblico; non è chiaro se Google attiverà la novità lato server in tempi brevi o se ci sarà ancora da attendere diverse settimane.
L’arrivo di Remix si inserisce in una strategia più ampia di Google, che sta progressivamente integrando l’intelligenza artificiale generativa in tutti i suoi servizi consumer, gli utenti potranno a breve contare su un modo semplice e creativo per rivitalizzare i propri ricordi, generando contenuti che si prestano facilmente alla condivisione sui social o all’archiviazione come momenti speciali in formato video.
- Il nuovo editor di Google Foto sarà rilasciato ad agosto
- Google Foto si rinnova riprogettando l’interfaccia di visualizzazione delle foto
- L’editing HDR sbarca su Google Foto e permette di trasformare le foto SDR in HDR
- Google risolve le criticità della funzione Ask Photos: torna in rollout su Google Foto