Da oltre un anno le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale hanno letteralmente conquistato il settore mobile, obbligando i vari produttori a sviluppare proprie soluzioni e ciò ovviamente riguarda anche Google, che ha deciso di puntare su Gemini.

L’assistente IA del colosso di Mountain View è andato via via arricchendosi di sempre nuove funzionalità, divenendo al tempo stesso una delle colonne portanti dell’intero ecosistema di applicazioni e servizi di Google.

E così, settimana dopo settimana, Google Gemini va integrandosi sempre più nelle varie soluzioni del colosso statunitense e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da Google Home.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Google Gemini diventa ancora più smart

Stando a quanto è stato reso noto da Google, l’app di Gemini adesso è in grado di trasmettere messaggi agli smart speaker e smart display della gamma Nest grazie all’integrazione con Google Home.

Questa novità va ad anticipare la sostituzione di Google Assistant con Gemini su Android, in programma per la fine del 2025.

Per sfruttare tale nuova funzionalità è necessario procedere all’abilitazione di Google Home nell’elenco delle app, toccando l’immagine del profilo nell’angolo in alto a destra. Una volta fatto ciò, aprendo l’app di Gemini sullo smartphone o sul tablet sarà possibile chiedere all’assistente di trasmettere un messaggio (tra gli esempi che fa Google vi sono l’avviso di essere prossimi al ritorno a casa, la possibilità di cercare una ricetta e mostrarla sullo smart display in cucina o l’invito ai propri figli a fare i compiti).

Gemini gestirà la richiesta direttamente e non si affiderà a Google Assistant e gli utenti potranno trasmettere a un dispositivo specifico, a una stanza o a tutta la casa.