Mentre impazzano le tante offerte del Prime Day di Amazon, non si fermano le anticipazioni sulle novità Android in arrivo: in particolare ci soffermiamo sulle ultime indiscrezioni riguardanti Samsung Galaxy S26 Ultra, che mettono a disposizione alcune presunte specifiche tecniche chiave e ulteriori dettagli sul design.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Samsung Galaxy S26 Ultra cambia teleobiettivo e si distacca dal rivale Apple

Mancano ormai pochissime ore al Galaxy Unpacked estivo, evento durante il quale saranno svelati ufficialmente Samsung Galaxy Z Flip7, Samsung Galaxy Z Fold7 e altre novità dell’ecosistema, come Galaxy Watch8, Galaxy Watch8 Classic, Galaxy Watch Ultra (2025) e probabilmente non solo. Per i prossimi Galaxy S di punta dovremo aspettare le prime settimane del 2026, ma i rumor e le anticipazioni sono già piuttosto numerosi.

È il solito Ice universe a condividere su Weibo alcune delle presunte specifiche chiave di Samsung Galaxy S26 Ultra, che in parte confermano quanto già anticipato i giorni scorsi. A quanto pare il flagship metterà a disposizione una fotocamera principale da 200 MP e un teleobiettivo da 50 MP con zoom 5x (e fin qui niente di “nuovo”), ma anche un teleobiettivo da 12 MP con zoom 3x. Per quest’ultimo si tratta di un passo avanti rispetto al sensore di Galaxy S25 Ultra (da 10 MP): una bella notizia, considerando che sono anni che Samsung rimane “bloccata” a quel sensore da 10 MP.

In più, il leaker “conferma” che a quanto pare non ci saranno cambiamenti nella capacità della batteria, ma solo nella velocità di ricarica: lo smartphone rimarrà anche questa volta a 5000 mAh, in attesa di vedere i miglioramenti oggetto di indiscrezioni proprio in questi giorni. Probabilmente Samsung preferisce utilizzare lo “spazio vuoto” garantito dalle ottimizzazioni della batteria non per aumentare i mAh, ma per ridurre lo spessore, perlomeno sul modello Ultra: in base a quanto riferito, Galaxy S26 Ultra vedrà uno spessore ridotto a 7,5 mm rispetto agli 8,2 mm di Galaxy S25 Ultra. Non arriviamo ai numeri di Galaxy S25 Edge, ma si tratta di un bel progresso.

Sempre a proposito di design, Ice universe sostiene che Galaxy S26 Ultra e iPhone 17 Pro Max saranno molto diversi: mentre Samsung punterà su un design più sottile e leggero, la punta di diamante di Apple vedrà uno spessore di 8,76 mm e un peso superiore.

Le indiscrezioni entreranno nel vivo nei prossimi mesi, con l’avvicinarsi del periodo di uscita: la serie Samsung Galaxy S26 dovrebbe vedere la luce tra gennaio e febbraio 2026. Vi ricordiamo che il Galaxy Unpacked di domani si terrà alle ore 16:00 e vedrà protagonisti i nuovi pieghevoli (ma non solo).

In copertina Samsung Galaxy S25 Ultra