A pochi giorni dall’evento Galaxy Unpacked del 9 luglio prossimo venturo, Samsung non riesce proprio a contenere le indiscrezioni, nelle ultime ore infatti sono trapelate ulteriori immagini su quelli che saranno i tre protagonisti della nuova generazione di pieghevoli Android: Galaxy Z Flip7, Galaxy Z Flip7 FE e Galaxy Z Fold7.
Si tratta di una gamma che punta a coprire tutte le fasce di prezzo, dal modello Fan Edition più accessibile fino al Fold7, tutti con interessanti aggiornamenti tanto sotto il profilo hardware, quanto per design e funzionalità.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Nuove immagini per i tre futuri pieghevoli Samsung Galaxy
Cominciamo dal modello più economico, Galaxy Z Flip7 FE, come possiamo notare anche dalle nuove immagini diffuse il dispositivo riprende pressoché in toto l’estetica del precedente modello Flip6, mantenendo un display pieghevole interno con foro centrale per la fotocamera frontale, una doppia fotocamera esterna e un profilo compatto che strizza l’occhio a chi cerca un pieghevole tascabile.
La dotazione tecnica prevede il SoC Exynos 2400, 8 GB di RAM e tagli di memoria da 128 GB o 256 GB; nessun cambiamento sostanziale per il display secondario, che resta più piccolo rispetto a quello del fratello maggiore.
Si tratta, in buona sostanza, di un piccolo aggiornamento pensato per chi desidera entrare nel mondo dei pieghevoli senza spendere cifre proibitive.
Più ambizioso invece Samsung Galaxy Z Flip7, che si distingue subito per un importante cambiamento estetico: il display esterno da 4,1 pollici, decisamente più ampio e in grado di estendersi quasi da un bordo all’altro, migliorando l’usabilità delle notifiche, widget e selfie.
Sotto la scocca troviamo un pacchetto hardware di tutto rispetto, processore Exynos 2500, 12 GB di RAM, memoria interna da 256 GB o 512 GB e una batteria da 4.300 mAh con ricarica rapida a 25 W e supporto alla nuova ricarica wireless Qi2 Ready fino a 15 W.
Il comparto fotografico si aggiorna con una configurazione 50 MP principale e 12 MP ultra grandangolare, oltre alla fotocamera frontale da 10 MP.
Galaxy Z Flip7 dovrebbe essere disponibile in colorazioni come nero, blu e rosso, confermando la volontà di Samsung di mantenere un taglio più giovanile rispetto al Fold.
La vera punta di diamante della gamma però, sarà Galaxy Z Fold7, lo smartphone che dovrebbe presentarsi con uno spessore da chiuso di 8,9 mm e un peso di soli 215 grammi.
Caratteristiche che rappresentano un netto miglioramento rispetto alla generazione precedente, e che potrebbero fare la differenza in termini di ergonomia e portabilità.
Sul fronte tecnico la dotazione è di fascia alta, SoC Snapdragon 8 Elite, 12 GB o 16 GB di RAM, fino a 1 TB di memoria interna e display OLED da 6,6 pollici esternamente e da 8 pollici internamente.
Particolarmente impressionante poi la fotocamera principale da 200 MP, accompagnata da una 12 MP ultra grandangolare e un teleobbiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x; la fotocamera frontale sarà da 10 MP.
























Al di là delle differenze di prezzo e di posizionamento, i tre futuri pieghevoli Samsung Galaxy condivideranno alcune specifiche chiave, come la certificazione IP48 per resistenza ad acqua e polvere, la presenza di altoparlanti stereo e un lettore di impronte digitali laterale.
Per il momento non ci sono informazioni ufficiali sui prezzi di vendita, non ci resta quindi che aspettare il 9 luglio per saperne di più.
- Primi scatti hands-on per Samsung Galaxy Z Fold7; ecco gli accessori per lui e Z Flip7
- Spuntano nuovi dettagli su Samsung Galaxy Z Fold7 e Flip7, preordini compresi
- A luglio arrivano Samsung Galaxy Z Fold7 e Flip7: i loro segreti a pochi giorni dal lancio
- Buone e cattive notizie per i prezzi di Samsung Galaxy Z Flip7, Z Fold7, Watch8 e Watch Ultra (2025)