Con l’arrivo della One UI 8, Samsung si prepara a introdurre una funzione che punta a potenziare drasticamente le notifiche sugli smartphone Galaxy: stiamo parlando delle Live Notifications estese a tutte le app, grazie all’integrazione con i Live Update di Android 16.

Queste, in italiano “Informazioni in tempo reale” sono notifiche speciali pensate per quelle “attività in corso” che necessitano di fornire aggiornamenti costanti agli utenti (come i servizi di ridesharing, gli avvisi di consegna di cibo e la navigazione) e possono rivelarsi estremamente utili in determinati contesti d’uso.

Inizialmente, le Live Notifications di Samsung, introdotte con One UI 7 in risposta alle Live Activities di Apple, erano riservate esclusivamente alle app native Samsung, come Samsung Health o il lettore musicale proprietario. Una situazione pronta a cambiare radicalmente con la One UI 8.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le Live Notification accoglieranno anche le app di terze parti grazie alla One UI 8

Ebbene, grazie a un’architettura aggiornata, Samsung potrà ora sfruttare la nuova funzione di sistema “Live Updates”, la tecnologia sviluppata da Google e presentata durante il recente Google I/O in arrivo proprio con Android 16.

Grazie a questa integrazione con la One UI 8, qualsiasi app potrà inviare notifiche live persistenti e interattive, visibili nell’interfaccia personalizzata di Samsung ovvero la Now Bar.

Peraltro, durante il Google I/O, Google e Samsung hanno mostrato una breve animazione dimostrativa: una notifica di Uber Eats che si espande dalla Now Bar per mostrare lo stato della consegna, la posizione del rider e il tempo stimato di arrivo.

Ebbene, in seguito al rilascio della One UI 8 Beta 3 alcuni tester, tra cui Zachary Kew-Denniss di Android Authority ha notato, nascosta tra le opzioni sviluppatore, una voce chiamata “Live notifications for all apps”.

one ui 8

Attivandola, le app compatibili con Live Updates iniziano a comparire nella barra di stato e nella Now Bar esattamente come le Live Notifications tradizionali. Al momento, però, le app pubbliche che supportano Live Updates sono ancora assenti. Pertanto ha dovuto affidarsi a un’app di sample, fornita da Google agli sviluppatori, per verificare la funzionalità.

Lato interfaccia, come potete notare la notifica custom (in questo caso quella di esempio) apparirà nei soliti punti delle Live Updates dunque nel pannello delle notifiche, nella status bar (sotto forma di pillola, o chip in gergo tecnico).

Inoltre, ed è qui che è evidente l’integrazione con la One UI 8, apparirà anche sulla Now Bar, come accadeva già con le notifiche live delle app proprietarie dell’azienda a partire dalla one ui 7.

Attualmente, il fatto che questa funzione fosse nascosta dietro le opzioni per sviluppatori è perfettamente normale in quanto si tratta comunque di una Beta, destinata, in teoria, ai developer; non a caso, alcune app già si stanno preparando a supportare le API dei Live Updates di Android 16, così da essere pronte quando la funzione verrà resa pubblica anche con la One UI 8 visto l’annuncio pubblico tra Samsung e Big G in occasione del Google I/O.