Il mercato degli smartwatch continua a crescere e ad evolversi rapidamente, e OnePlus si prepara a dare una nuova spinta con l’imminente lancio del OnePlus Watch 3 43 mm, una versione più compatta e raffinata del già apprezzato Watch 3. Previsto per l’8 luglio 2025, questo nuovo dispositivo si propone di unire funzionalità di fascia alta a un design pensato per chi ha polsi più piccoli, senza sacrificare comfort, prestazioni o innovazione.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Design, ergonomia e innovazione al servizio del benessere
Uno dei principali limiti degli smartwatch tradizionali, soprattutto per chi ha polsi sottili, è la dimensione ingombrante che spesso compromette comodità e stile. OnePlus affronta questo tema con una soluzione elegante: il Watch 3 43 mm presenta una cassa in acciaio inossidabile leggera e resistente, dal peso di soli 37,8 grammi. Il risultato è uno smartwatch che non si fa sentire al polso, ideale per essere indossato dall’alba al tramonto, durante la giornata lavorativa, l’attività fisica e persino nel sonno.
Il display da 1,32 pollici, con vetro micro-curvo 2.5D, offre un’esperienza visiva fluida e avvolgente, con una finitura che richiama gli orologi classici grazie agli indici serigrafati posizionati a ore 12, per un tocco di raffinatezza senza tempo. La versione Silver Steel, con la sua texture metallica sofisticata, conferma l’attenzione di OnePlus per i dettagli estetici, abbinando estetica e funzionalità.
Il vero punto di forza del nuovo OnePlus Watch 3 43 mm è però la sua capacità di monitorare non solo il corpo, ma anche la mente. Con l’introduzione della funzione “Mind & Body Evaluation”, OnePlus porta la tecnologia indossabile su un nuovo livello, integrando un sistema avanzato di analisi dello stato psicofisico. Un barometro interno valuta ogni 30 minuti il livello di affaticamento fisico, incrociando questi dati con parametri mentali per offrire un quadro completo dello stato di benessere dell’utente.
Non si tratta di un semplice conteggio di passi o battiti cardiaci: il dispositivo analizza i livelli di stress quotidiani e aiuta a identificarne le cause principali. Grazie a sessioni di respirazione guidata di un minuto, con feedback in tempo reale, gli utenti possono intervenire attivamente per ridurre la tensione e migliorare la loro concentrazione e calma interiore. Il tutto accompagnato da report giornalieri e settimanali che forniscono suggerimenti personalizzati per ottimizzare la qualità della vita, rendendo il Watch 3 43 mm un vero e proprio coach personale sempre al polso.
Oltre all’attenzione al design e al benessere, OnePlus non trascura le prestazioni. Il Watch 3 43 mm garantisce un’esperienza fluida e reattiva, con una batteria progettata per durare a lungo e accompagnare l’utente per tutta la giornata e oltre. L’azienda ha infatti ottimizzato i consumi per assicurare che anche le funzionalità più avanzate non pesino sull’autonomia, un aspetto fondamentale in un dispositivo da indossare costantemente.
OnePlus punta a un ecosistema connesso e completo
Il lancio del Watch 3 43 mm non sarà un evento isolato: OnePlus ha annunciato che, insieme a questo smartwatch, presenterà quattro nuovi dispositivi il prossimo 8 luglio, tra cui gli smartphone Nord 5 e Nord CE 5, le cuffie Buds 4 e il tablet Pad lite. Questa strategia punta a offrire agli utenti un ecosistema integrato, in cui dispositivi diversi dialogano e si completano, garantendo un’esperienza tecnologica coerente e avanzata.
Celina Shi, Chief Marketing Officer di OnePlus Europa, ha sottolineato come questa versione compatta sia nata proprio dall’ascolto delle esigenze degli utenti: “Abbiamo voluto mantenere tutte le caratteristiche di punta del Watch 3, rendendole però accessibili a chi cerca un dispositivo più piccolo e discreto. Il risultato è un perfetto equilibrio tra design, comfort e funzionalità evolute dedicate al benessere psicofisico.”