Dopo aver aggiunto la possibilità di modificare i pass personalizzati senza eliminarli, Google torna a preoccuparsi di Google Wallet, il portafoglio digitale predefinito degli smartphone Made by Google, nonché uno dei più apprezzati dell’intero panorama Android.

C’è infatti una novità in rollout che investe sempre i pass personalizzati e, nello specifico, va a semplificare il processo di creazione di un pass personalizzato a partire da qualsiasi immagine presente nella nostra galleria.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Google Wallet diventa un’opzione nel foglio di condivisione di Android

Google ha messo a punto una importante novità per Google Wallet che punta a velocizzare la procedura per la creazione/aggiunta di un pass personalizzato al portafoglio digitale.

Fino ad ora, la procedura di aggiunta di un pass personalizzato al portafoglio digitale Made by Google si poteva effettuare esclusivamente dal pulsante Aggiungi a Wallet, selezionando la voce Tutto il resto e seguendo poi la procedura.

Per facilitare la creazione di un pass (e la aggiunga al portafoglio digitale) a partire da qualsiasi immagine presente in galleria, Google Wallet è stato aggiunto alle opzioni del Foglio di condivisione di Android, quello che compare quando selezioniamo Condividi per inviare a qualcuno un qualsiasi file o una qualsiasi immagine.

Foglio condivisione Android - condividi con Google Wallet

Come creare un pass personalizzato dal foglio di condivisione

Dal foglio di condivisione che si apre quando selezioniamo un’immagine, basterà effettuare un tap su Google Wallet e selezionare Avanti. A questo punto partirà la procedura di creazione della tessera personalizzata: dovremo selezionare il tipo di tessera da un elenco di opzioni (c’è anche Altro nel caso in cui il pass non soddisfi nessuna delle opzioni proposte) e selezionare Salva. A questo punto partirà il processo di elaborazione.

Concluso questo step, si apre la schermata finale che ci consentirà di aggiungere effettivamente al portafoglio digitale il pass personalizzato appena creato; potremo selezionare Modifica se qualcosa non ci convince, visualizzare la foto allegata al pass o scegliere Aggiungi per aggiungerlo al Wallet.

Questa novità è in rollout graduale lato server per tutti gli utenti Android: noi l’abbiamo ricevuta solo su alcuni dispositivi che eseguono la versione 25.24.772650276 di Google Wallet mentre su altri, nonostante la medesima versione, non vi è ancora traccia. È quindi importante verificare di avere installato le ultime versioni disponibili dell’app del portafoglio ma anche dell’app che regola i servizi Google.

Come aggiornare le app coinvolte (Play Services e Wallet)

Google Play Services rientra tra le applicazioni “fondamentali” (pre-installate) degli smartphone che sfruttano i servizi Google. Sebbene l’app si aggiorni in automatico, è comunque possibile verificare di avere installato l’ultima versione attraverso la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante).

Google Wallet è pre-installata su molti smartphone Android e può essere scaricata (o aggiornata) attraverso il Google Play Store, con la pagina dell’app raggiungibile tramite il badge sottostante.