Google vuole cercare di rendere i suoi dispositivi Pixel sempre più sicuri e, un po’ come abbiamo già visto poche ore fa per quanto riguarda il Find Hub, pare che stia valutando qualcosa di simile legato alle funzioni di sicurezza dell’app Google Telefono.

Nello specifico, il team di sviluppo sta preparando l’inserimento delle funzionalità di Rilevamento delle truffeFiltro chiamate e Protezione antispam, esclusive degli smartphone Made by Google, nella procedura di prima configurazione del dispositivo.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

970.09€ invece di 1226.01€
-21%

Google lavora per rendere più sicuri i Pixel sin dalla prima configurazione

Gli smartphone della gamma Pixel sono la proposta che, nel panorama Android, più rappresenta le idee e i concetti del colosso di Mountain View: dispositivi all’avanguardia e che scattano buone foto, dispositivi pervasi dall’intelligenza artificiale, dispositivi sicuri.

Per migliorare i dispositivi lato sicurezza, Google sta cercando di inserire nella procedura di configurazione dei Pixel alcune funzionalità esclusive dell’app Google Telefono e le evidenze in tal senso, scovate dal solito AssembleDebug, si nascondono all’interno del codice sorgente della versione 181.0 beta dell’app (via Android Authority):

<string name=”dobby_joyball_what_is_included_title”>Call Screen & Spam Protection</string>
<string name=”dobby_joyball_what_is_included_summary”>Automatically screens calls from suspicious numbers & declines spam</string>
<string name=”sharpie_joyball_what_is_included_title”>Scam Detection</string>
<string name=”sharpie_joyball_what_is_included_summary”>Get real-time alerts for potential scams when talking to unknown callers</string>

Tali stringhe non menzionano direttamente la procedura di configurazione degli smartphone Pixel ma il fattore comune è il termine “joyball” (sfruttato da Google nel codice della procedura guidata dei suoi dispositivi). Per quanto concerne le funzionalità, “dobby” dovrebbe fare riferimento a Filtro chiamate Protezione Antispam, mentre “sharpie” dovrebbe riferirsi al Rilevamento delle truffe (disponibile attualmente solo negli Stati Uniti)

Il noto insider è anche riuscito ad abilitare l’interfaccia utente di questa novità che, a tutti gli effetti, dà l’idea di essere qualcosa che viene mostrato durante la procedura di configurazione di uno smartphone Pixel.

La schermata di configurazione (prima immagine della precedente galleria), menziona esclusivamente il Riferimento delle truffe tra le misure che si andranno ad attivare ma, nella seconda parte della stessa schermata (seconda immagine), viene menzionato anche il Filtro chiamate.

Considerando che queste protezioni di sicurezza per l’app Google Telefono sono esclusive degli smartphone della gamma Pixel, è molto probabile che appariranno soltanto durante la configurazione degli smartphone Made by Google e non durante la configurazione di un qualsiasi altro smartphone Android.

Gli altri smartphone Android, attraverso Google Telefono, possono comunque godere della funzione di assistenza alle chiamate ID chiamante e spam che identifica chi ci sta chiamando (da un database di ID noti) e ci avvisa delle chiamate spam.

Come scaricare/aggiornare l’app Google Telefono o provare le novità in anteprima

Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Se il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).