Torniamo a parlare di WhatsApp, che continua a essere un cantiere aperto con il team di sviluppo che lavora costantemente a migliorie, nuove funzioni e correzioni col fine ultimo di offrire agli utenti un’esperienza completa e matura.

Nelle recenti settimane WhatsApp ha accolto alcune interessanti novità tra cui una funzione per creare sfondi generati dall’IA, un consiglio prezioso e alcune novità per Canali e Stato in cui sbarca la pubblicità.

WhatsApp continua a innovare ogni angolo del proprio servizio, e questa volta lo fa con un aggiornamento che potrebbe trasformare in modo significativo uno degli strumenti più sottovalutati dell’app: lo stato testuale, il quale guadagna nuove opzioni di personalizzazione.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Gli aggiornamenti di stato testuali diventano più espressivi e personali

La novità ci arriva a partire dalla versione 2.25.19.13 di WhatsApp Beta per Android, attualmente disponibile sul Google Play Store, Meta sta introducendo nuove opzioni creative che integrano sticker, emoji, musica e strumenti di disegno direttamente nello status di testo.

Fino ad oggi, lo stato testuale su WhatsApp era un formato semplice ovvero un messaggio scritto su uno sfondo colorato, spesso usato per brevi frasi, pensieri, annunci o citazioni. Uno strumento utile, per pochi, ma visivamente limitato.

Con questa nuova funzione WhatsApp dà nuova linfa vitale a questa forma di comunicazione: gli utenti possono aggiungere elementi grafici, integrare musica, e persino disegnare a mano libera sullo sfondo del proprio stato testuale, senza dover ricorrere a un’immagine o a un video.

WhatsApp

Come potete notare dalla schermata (via WABetaInfo) rinnovamento si nota a partire dalla schermata di composizione dello stato, che ora integra vari strumenti grafici:

  • Pennello per disegnare a mano libera sullo sfondo;
  • Selettore emoji per aggiungere faccine, simboli e reazioni visive;
  • Sticker personalizzati o predefiniti, animati e non;
  • Musica da allegare al proprio stato.

Il tutto in un’interfaccia semplificata e integrata che, secondo quanto mostrato dai primi tester, non richiede passaggi extra o la creazione di contenuti visivi separati.

Alcuni possono includere scrivere una frase su uno sfondo colorato, disegnare qualcosa a mano libera con il pennello, aggiungere emoji, posizionare uno sticker animato e inserire la musica che si sta ascoltando in quel momento. In generale, come si può notare, le possibilità sono pressoché illimitate; allo stesso tempo la funzione offre una tela digitale con cui gli utenti possono esprimere loro stessi, in qualsiasi modo decidano di farlo, attraverso vari strumenti.

Non è un caso che questa novità arrivi proprio in un momento in cui WhatsApp sta investendo fortemente nelle funzionalità degli aggiornamenti di stato: dalla possibilità di condividere note vocali, alla recente introduzione delle reaction rapide, fino alla gestione migliorata della privacy degli aggiornamenti di stato.

Con l’introduzione di sticker, emoji, musica e strumenti di disegno nel pannello dello stato testuale, WhatsApp compie un passo verso una maggiore espressività visiva. Una funzione che potrebbe conquistare anche le persone che vogliono esprimere la propria personalità senza dover necessariamente includere delle proprie foto.

La funzione è attualmente disponibile solo per alcuni tester che hanno aggiornato WhatsApp alla versione beta 2.25.19.13 per Android. Come di consueto per le novità in arrivo sull’app, si prevede un rollout graduale nel corso delle prossime settimane per poi raggiungere anche la versione stabile.

Segui i nostri canali WhatsApp:

Il nostro canale TuttoTech | Il nostro canale PrezziTech

Come scaricare/aggiornare l’app o provare in anteprima le novità di WhatsApp

Per scaricare WhatsApp per Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android.

Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).