Google sta espressivizzando tutto ciò che riguarda il sistema operativo Android, incluse le app di sistema e i servizi Google: lo stesso trattamento che abbiamo visto già, ad esempio, per le impostazioni dell’account Google investirà presto il Gestore delle Password.
La chiave di tutto è il Material 3 Expressive, la nuova filosofia di design del colosso di Mountain View che attualmente è disponibile sui Pixel che eseguono la Beta 2 di Android 16 QPR1, ma per app e servizi non sarà vincolata alla versione del sistema operativo.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Gestore delle Password di Google: emerge il redesign espressivo
Analizzando la versione 25.25.31 beta dell’app Google Play Services, il noto insider AssembleDebug ha scoperto che Google sta lavorando per rinnovare il Gestore delle Password in salsa Material 3 Expressive (via Android Authority).
La versione attuale del Gestore delle Password non segue i colori dinamici del sistema ma sfrutta il blu, tipico accento delle app targate Google (ad esempio, è predefinito su App Google e sul Google Play Store). In futuro, le cose, cambieranno.








Al posto della dicitura Gestore delle Password in alto, verrà implementata una barra di ricerca: a sinistra di essa, sarà presente il logo del servizio; a destra, sarà presente l’avatar dell’Account Google.
Le tre schede in cui è suddiviso il gestore non cambieranno dal punto di vista funzionale, o quasi: la scheda Account, infatti, guadagnerà una barra dei filtri (in alto) che consentirà di filtrare le credenziali salvate tra password e passkey.
L’altra, grande novità è rappresentata dai colori, in generale, che presenterà il Gestore delle Password: essi, infatti, seguiranno pedissequamente i colori del tema del dispositivo (prelevati dallo sfondo).










L’insider suggerisce che, quando verrà rilasciata, la nuova veste grafica del Gestore delle Password non sarà esclusiva di Android 16 ma raggiungerà anche le precedenti versioni di Android. Resta da capire quando ciò avverrà, dato che si tratta di modifiche ancora in via di sviluppo e non disponibili nemmeno per i beta tester dell’app Google Play Services.
Come aggiornare l’app legata dei Google Play Services
Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.
L’applicazione non può essere trovata tramite ricerca sullo store e, di norma, viene aggiornata automaticamente su tutti gli smartphone del robottino verde (che contano sui servizi offerti dal colosso di Mountain View).