Nel corso delle ultime ore sono emerse nuove informazioni in merito alla data di presentazione di Xiaomi Pad Pro 7s Pro e Redmi K Pad, nuovi modelli di tablet in uscita a breve sul mercato: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Xiaomi Pad 7s Pro: specifiche e data di presentazione

Partiamo prima di tutto da Xiaomi Pad 7s Pro, successore di Xiaomi Pad 7 Pro lanciato sul mercato l’anno scorso. Al suo interno troveremo il nuovo chip proprietario XRING 01, che andrà dunque a prendere il posto del precedente processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3.

Xiaomi Pad 7s Pro

Sul lato anteriore troveremo un display LCD da 12,5 pollici di diagonale, con il pieno supporto alla tecnologia Nano Soft Light Edition, che consente di ridurre al minimo ogni possibile riflesso di luce a schermo, garantendo allo stesso tempo la salute visiva.

Il nuovo modello di tablet presenterà uno spessore decisamente ridotto, forte dei suoi 5,8 millimetri. Tutto verrà alimentato da una batteria da 10610 mAh di capacità, supportata da una ricarica rapida da 120 W di potenza.

Secondo quanto presentato dal teaser, Xiaomi Pad 7s Pro sarà disponibile a breve rispettivamente nelle colorazioni Black e Silver. Altri dettagli in merito al nuovo modello saranno svelati nella giornata di domani, 18 giugno, con un evento di presentazione ufficiale che includerà anche Redmi K80 Ultra e Redmi K Pad.

Redmi K Pad: le specifiche tecniche

Passiamo poi a Redmi K Pad, il top di gamma della nuova serie di tablet della compagnia che entrerà in competizione diretta con il segmento capitanato da iPad mini: è stato confermato ufficialmente che al suo interno troveremo il chip MediaTek Dimensity 9400+, che sarà probabilmente lo stesso processore presente su Samsung Galaxy Tab 11, abbinato a 16 GB di RAM. Per fare un rapido confronto con i modelli precedenti, lo scorso Redmi Pad Pro montava il chip Snapdragon 7s Gen 2.

Redmi K Pad

Dimensioni significativamente inferiori per il display con frequenza d’aggiornamento fissa a 165 Hz, che dai 12,1 pollici del precedente modello passerà a 8,8 pollici di diagonale e risoluzione 3K, rendendolo così maggiormente utilizzabile anche con una sola mano, a detta del presidente esecutivo di Xiaomi, Lu Weibnig.

Il nuovo modello di tablet supporterà la ricarica da 67 W di potenza, nonostante al momento non conosciamo le esatte specifiche tecniche e la capacità effettiva della sua batteria. Redmi K Pad sarà lanciato ad un costo pari a circa 560 dollari: non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti da Xiaomi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime ore o giorni.