Nuovo giorno, nuova indiscrezione sui Google Pixel 10: protagonista dell’ultima breaking news è il lettore delle impronte digitali ultrasonico che troveremo a bordo dei tre smartphone canonici della gamma 2025 targata Google.
Pare che anche questo componente, alla pari di altri di cui abbiamo già discusso nelle ultime settimane, riceverà notevoli miglioramenti rispetto alla controparte presente sui Pixel 9, confermando ancora una volta che i Pixel del decennale saranno una sorta di versione rivista e corretta dei loro predecessori.
Google aggiornerà anche il lettore delle impronte sui Pixel 10
Dopo averci parlato di un nuovo sistema di stabilizzazione dell’immagine che migliorerà la resa nei video, aver diffuso i nomi di tutte colorazioni disponibili al lancio, averci parlato di un comparto audio notevolmente migliorato, aver parzialmente smentito il supporto allo standard Qi2 e averci svelato che il modello base sfrutterà anche il sensore tele per gli scatti macro, il portale Android Headlines ha da poco diffuso una nuova esclusiva che riguarda Google Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL.
Come anticipato in apertura, protagonista di giornata è il lettore delle impronte digitali ultrasonico che, nel passaggio dai Pixel 9 (modelli con cui ha pensionato il vecchio e problematico lettore ottico) ai Pixel 10, dovrebbe essere aggiornato per risultare più veloce e affidabile, soprattutto quando usato con le dita bagnate. Ciò è un aspetto interessante, specie considerando i notevoli benefici garantiti proprio dal passaggio al lettore ultrasonico di “prima generazione”.
Nonostante questi miglioramenti, Google non andrà a rimuovere il supporto al riconoscimento facciale che, pur non essendo della tipologia 3D (come quello offerto ad esempio da Apple sugli iPhone, ovvero il Face ID), risulta sicuro al punto da supportare l’autenticazione di classe 3 (per l’autenticazione biometrica nelle app bancarie).
Quello emerso oggi è l’ennesimo miglioramento che Google sta mettendo in atto sui propri Pixel 10, smartphone che saranno molto simili ma non propriamente identici (come mostrano le prime cover già in vendita) ai loro predecessori.
Per conoscere i prossimi flagship Made by Google e tutte le potenzialità del nuovo Tensor G5 realizzato da TSMC (ma comunque affiancato dal modem Exynos 5400 di Samsung), dovremo attendere il 20 agosto 2025, data in cui è previsto l’evento di lancio Made by Google.