La prossima versione beta di One UI 8 potrebbe introdurre un importante aggiornamento dell’app Telefono. Si tratta di un aggiornamento pensato per ampliare ulteriormente l’accessibilità degli smartphone soprattutto per le persone con difficoltà uditive. La nuova funzionalità, chiamata Call Captions, è pensata per essere più specifica e attiva soltanto nell’app Telefono. A differenza di Live Captions — integrata da Google su alcuni dispositivi a partire da Android 10 — non interviene su tutti gli audio riprodotti, ma esclusivamente sulle chiamate.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Cos’è e come funziona Call Captions
Questa nuova funzionalità è molto simile a Live Captions, in quanto si occupa di trascrivere in tempo reale, generando dei sottotitoli automatici, ciò che viene detto durante una telefonata. La particolarità di Call Captions di Samsung è che trascrive quanto viene detto sia dalla persona che parla sia dall’interlocutore.
A differenza della funzione “Live Captions” di Android, che mostra i sottotitoli per qualsiasi contenuto audio, “Call Captions” è progettata esclusivamente per l’app Telefono e viene attivata solo durante le chiamate. Questo approccio più mirato ha diversi vantaggi. Oltre a essere utilizzata solamente per le telefonate, questa funzionalità consente di ridurre il consumo della batteria e di evitare distrazioni quando si utilizzano altre app.
Inoltre, l’interfaccia sembra pensata per essere semplice e immediata. La trascrizione, infatti, appare sullo schermo mentre si parla, offrendo un supporto concreto alle persone con difficoltà uditive o a chi si trova in ambienti rumorosi. Al momento Call Captions non è disponibile nell’ultima versione beta (ZYF3), in quanto è stata individuata in una versione successiva (ZYF5) e dovrebbe arrivare presto agli utenti iscritti al programma beta.
Questa funzionalità si aggiunge alle tante altre previste per la nuova One UI 8, tra cui le novità per la Galleria e quelle per Area Personale e Game Booster, l’introduzione della barra degli strumenti personalizzabile in Samsung Notes, la gestione del multitasking potenziata e l’ampliamento della compatibilità del gesto indietro predittivo.