L’app di Instagram porta al debutto tre nuove funzionalità, già disponibili anche in Italia (probabilmente sono parte di un rollout lato server), che vanno ad aumentare i modi che gli utenti possono sfruttare per esprimere la propria creatività e non solo.
In aggiunta, il social network accoglierà presto un nuovo strumento di intelligenza artificiale, annunciato da poche ore, che inizialmente fa parte dell’app Edits. Scopriamo tutti i dettagli
Indice:
Instagram: tre novità sono in rollout per tutti
Il team di Instagram cerca costantemente di migliorare il popolare social network, e lo fa aggiungendo nuovi strumenti che puntano a liberare la creatività degli utenti e aumentare le possibilità di interazioni tra utenti.
In tal senso ci sono tre novità in rollout per tutti, sia nell’app per Android che nell’app per iOS del social network (anche in Italia), che faranno felici tutti (o quasi) gli utenti.
I Reel di Prova sono disponibili per tutti
La prima novità investe quella che, probabilmente, è la funzionalità più popolare e usata dell’app di Instagram, ovvero i Reel. Il team di sviluppo ha messo nelle mani dei creatori di contenuti un nuovo strumento chiamato Reel di prova, annunciato lo scorso dicembre.
Questo strumento, che consente agli utenti di condividere un Reel solo con i propri “non-follower” per testarne la bontà prima di decidere (o meno) di condividerlo anche con il loro pubblico, è ora disponibile per tutti.
Per sfruttare i Reel di prova, basta selezionare l’opzione dedicata che spunta (sotto alla voce Pubblico) tra le opzioni di condivisione del Reel.
Possiamo mostrare la musica che ascoltiamo su Spotify nelle Note
La seconda novità investe le Note di Instagram che guadagnano l’integrazione con Spotify: in tempo reale, la nota si aggiornerà per mostrare la canzone (artista e titolo del brano) che stiamo ascoltando; essa sarà visibile a meno che l’utente non desideri di pubblicare una nuova nota.
Quando un altro utente sfrutta questa novità, ci basterà effettuare un tap sulla nota contenente la canzone di Spotify che stanno ascoltando per rispondere, reagire o aggiungere la canzone direttamente ai nostri preferiti del servizio di streaming musicale.
Possibilità di modificare la griglia dei post
L’ultima, grande, novità dell’app di Instagram è qualcosa che (tutti) gli utenti aspettavano da tantissimo tempo e della quale si parla già da anni: il team di sviluppo ha implementato la possibilità di modificare la griglia dei post.
A poche settimane dall’arrivo del supporto ai post in formato 3:4, gli utenti guadagnano quindi un altro strumento utilissimo nella gestione dei contenuti, sempre più libera da vincoli.
Per modificare la griglia dei post, basta effettuare una pressione prolungata su qualsiasi post presente nella griglia dei post, accedere alle opzioni (tramite il menù dei tre pallini) e, dal menù a comparsa, selezionare “Modifica griglia”.
A questo punto, si apre l’interfaccia di modifica: basta premere e trascinare qualunque post pubblicato in qualsiasi momento e riposizionarlo in qualsiasi altro posto; qualunque opzione effettuata può essere annullata tramite il tasto “Annulla”; per confermare le modifiche, basta tornare indietro.
Arriva la nuova funzione Restyle
Tramite un Reel pubblicato nella giornata di ieri, il capo di Instagram, Adam Mosseri, ha annunciato la nuova funzionalità Restyle, uno strumento di intelligenza artificiale che consente agli utenti di modificare i video in tantissimi modi.
Nella sua prima iterazione, questo strumento propone un numero limitato di preset ma, in futuro, verrà arricchito con il cosiddetto “open-prompting”: a quel punto, gli utenti potranno dare libero sfogo alla creatività, descrivendo all’IA (tramite prompt testuale) la tipologia di modifica che vogliono ottenere nel video.
Visualizza questo post su Instagram
Integrato nell’app Edits, arriverà prossimamente su Instagram
Il nuovo strumento di modifica video grazie all’IA Restyle è inizialmente integrato nell’app Edits (l’alternativa di Instagram a CapCut e TikTok) ma, stando a quanto dichiarato da Mosseri, in futuro verrà integrato anche nell’editor video interno all’app di Instagram.
Come scaricare o aggiornare l’app di Instagram
Per scaricare o aggiornare Instagram su smartphone Android, e non perdere le ultime novità introdotte a livello globale dal team di sviluppo dell’app, sarà sufficiente procedere con il download e l’installazione o con la verifica della presenza di aggiornamenti tramite il Google Play Store: la pagina dell’app è raggiungibile tramite il badge sottostante.
Qualora siate invece interessati a provare le novità in anteprima, è possibile ricorrere al Programma Beta dell’app, raggiungibile tramite questo link. Nel caso in cui il programma beta fosse momentaneamente al completo, è possibile scaricare e installare i pacchetti APK delle versioni beta di Instagram (ma anche le versioni alpha) attraverso il portale APKMirror (la pagina dedicata è raggiungibile seguendo questo link).