Attraverso un post sul blog ufficiale il team di Google ha annunciato le novità dell’aggiornamento della Primavera 2025 per gli utenti Google Home, con varie novità studiate per garantire loro un’esperienza più piacevole e personalizzabile.

A dire del colosso di Mountain View, questo aggiornamento offrirà agli utenti più controllo, un supporto migliorato per i dispositivi e un’esperienza di casa più smart.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le novità dell’aggiornamento di primavera per Google Home

Il team di sviluppatori di Google Home app continua a lavorare al miglioramento della scheda preferiti, nella quale gli utenti potranno ora aggiungere più tipi di controlli, come la dashboard delle temperature interne, le azioni Wi-Fi e l’accensione e lo spegnimento delle luci di tutta la casa per un accesso immediato.

Google Home

Il team di Google è consapevole di quanto importanti siano le automazioni ed è per tale motivo che ha deciso di semplificare la loro creazione, riducendo i passaggi nell’app Google Home, con nuovi starter e condizioni che consentono di essere ancora più specifici.

Ed ancora, con questo aggiornamento viene introdotta la possibilità di andare avanti o indietro di 10 secondi nella cronologia dei contenuti registrati dalla videocamera toccando due volte il lato sinistro o destro del player, il tutto con grande fluidità, in modo da poter trovare rapidamente il momento specifico desiderato.

Aumentano anche i dispositivi supportati, con l’aggiunta del rilevatore di fumo e monossido di carbonio di Nest e delle serrature smart dotate dello standard Matter.

Infine, con tale aggiornamento viene migliorata la possibilità di gestione del proprio ecosistema di dispositivi smart home, integrando varie soluzioni nei diversi device che è possibile usare. Tra le novità segnalate dal team di Google vi sono la funzione che consente di guardare su Google TV ciò che viene inquadrato dalla videocamera di sicurezza, l’aumento dei device supportati da Google Home sul Web e il widget Home Summary.