Samsung non ci sta e si prepara a rispondere colpo su colpo. Dopo un periodo in cui la sua leadership nel mercato delle memorie a semiconduttore è stata messa in discussione da rivali come SK Hynix e Micron, ora è la crescente competizione tecnologica proveniente dalla Cina a spingere il colosso sudcoreano ad accelerare i tempi. La posta in gioco è alta e la risposta ha un nome ben preciso: memorie LPDDR6.

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud, Samsung starebbe pianificando di lanciare i suoi nuovi chip di memoria LPDDR6 entro la fine di quest’anno, con l’obiettivo di riconquistare il terreno perduto e distanziare nuovamente la concorrenza. Un passo in avanti fondamentale per il futuro di smartphone, laptop e dell’intero ecosistema basato sull’intelligenza artificiale.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Passi in avanti con il processo 1c DRAM per battere la concorrenza

Il cuore della strategia di Samsung risiede nell’adozione del suo processo produttivo più avanzato, il cosiddetto 1c DRAM: rappresenta la sesta generazione della tecnologia DRAM (dopo 1x, 1y, 1z, 1a e 1b), un’evoluzione che promette non solo prestazioni superiori ma anche una maggiore efficienza energetica, un fattore sempre più cruciale.

Questa mossa è una reazione diretta ai progressi della cinese CXMT (ChangXin Memory Technologies). L’azienda, un tempo considerata tecnologicamente inferiore, ha infatti completato lo sviluppo delle memorie LPDDR5X e ha già avviato i lavori sulla futura generazione LPDDR6. Secondo alcune stime, CXMT potrebbe raggiungere la produzione di massa delle LPDDR6 già nel 2026, riducendo il divario con Samsung a meno di un anno.

Non mancano però le voci che ridimensionano la minaccia: alcuni report sostengono che i progressi di CXMT siano stati esagerati e che i loro attuali chip LPDDR5 soffrano ancora di problemi legati al surriscaldamento e all’efficienza. A questo si aggiungerebbero le sanzioni più severe da parte degli Stati Uniti, che potrebbero rendere quasi impossibile un ulteriore miglioramento dei loro processi produttivi.

Un alleato chiave: Qualcomm e lo Snapdragon X Elite 2

Per il successo delle nuove memorie LPDDR6 sarà fondamentale trovare partner di primo livello pronti a integrarle nei loro prodotti. Samsung sembra aver già trovato un alleato d’eccezione in Qualcomm.

Le indiscrezioni indicano che i nuovi chip di memoria LPDDR6 di Samsung potrebbero essere abbinati al prossimo processore di punta per laptop, lo Snapdragon X Elite 2. Questo chipset, che si preannuncia come un vero e proprio mostro di potenza, dovrebbe essere presentato ufficialmente durante lo Snapdragon Summit previsto per settembre 2025.

L’accoppiata tra le memorie LPDDR6 di Samsung e lo Snapdragon X Elite 2 potrebbe debuttare su laptop e smartphone di fascia alta già a partire dall’inizio del prossimo anno. Non resta che attendere i prossimi mesi per vedere se questa strategia darà i frutti sperati.