Sono trascorsi alcuni anni dall’ultimo importante miglioramento del comprato fotografico principale della gamma Samsung Galaxy S e, probabilmente, nemmeno nel 2026 il colosso coreano ha in programma di introdurre novità consistenti da questo specifico punto di vista.
Almeno ciò è quanto emerge da un post pubblicato nelle scorse ore dal popolare leaker Ice Universe su X, a dire del quale non è lecito attendersi per la serie Samsung Galaxy S26 miglioramenti sostanziali nel comparto imaging.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
La serie Samsung Galaxy S26 non dovrebbe avere grandi novità per la fotocamera
A dire di Ice Universe, Samsung non avrebbe in programma di introdurre importanti aggiornamenti hardware per la fotocamera della gamma Galaxy S nei prossimi due anni e ciò significa che la serie Samsung Galaxy S26 dovrebbe arrivare sul mercato con sostanzialmente la stessa configurazione della fotocamera della serie Samsung Galaxy S25.
Pare che al momento il colosso coreano sia focalizzato nel lancio di telefoni che possano essere sempre più sottili e leggeri e questa caratteristica, così come dimostrato da Samsung Galaxy S25 Edge, non consente all’azienda di introdurre sensori fotografici più grandi.
Il leaker sostiene inoltre che la divisione smartphone di Samsung starebbe tagliando i costi in quanto ha bisogno di generare il massimo profitto possibile, dato che le divisioni chip del colosso coreano sono in difficoltà ed è quindi necessario compensare le perdite, ritardando i miglioramenti hardware e affidandosi alle funzionalità di intelligenza artificiale per dare un tocco di novità.
E così, sempre a dire di Ice Universe, né la serie Samsung Galaxy S26 né Samsung Galaxy S27 Ultra dovrebbero introdurre novità rilevanti per il settore fotografico, che il colosso coreano avrebbe deciso di rinviare alla serie Samsung Galaxy S28.
Resta da capire se i telefoni di Samsung rimarranno competitivi, soprattutto visto che altre aziende hanno già iniziato ad implementare sensori fotografici più grandi.