Gli utenti Pixel (almeno quelli statunitensi) potrebbero presto beneficiare di un accesso ancora più rapido alla AI Mode di Ricerca Google, secondo quanto individuato dal cacciatore di codici assembledebug infatti, Google starebbe lavorando all’introduzione di una nuova scorciatoia all’interno del widget di ricerca di Pixel Launcher, che permetterà di avviare l’interfaccia dell’intelligenza artificiale direttamente dalla schermata iniziale dello smartphone, senza passaggi intermedi.
La AI Mode potrebbe presto diventare più accessibile e comoda da usare
Come spesso accade con i miglioramenti graduali portati avanti da Google all’interno dell’ecosistema Pixel, la nuova scorciatoia per la AI Mode potrebbe passare inosservata a uno sguardo superficiale, ma potrebbe al contempo rappresentare un piccolo cambio di paradigma per l’interazione quotidiana con l’assistente intelligente dell’azienda.
Attualmente, l’accesso alla AI Mode è possibile attraverso l’app Google cliccando l’apposito pulsante, con la novità in arrivo però, tutto sarà a portata di tap direttamente dal widget predefinito sulla homepage dello smartphone, rendendo l’esperienza decisamente più fluida e immediata.
Come potete notare dalle immagini condivise poco sotto, il collegamento alla AI Mode apparirà nel widget di ricerca di Pixel Launcher, alla sinistra delle scorciatoie per la Ricerca vocale e Google Lens.
L’icona, che richiama le linee estetiche della suite Google, si adatterà dinamicamente ai colori del sistema qualora l’utente abbia attivato l’opzione Icone a tema, mantenendo così coerenza visiva con il resto dell’interfaccia.


Al momento la novità non è ancora attiva o disponibile nella Beta QPR1 di Android 16, il che suggerisce che Google potrebbe scegliere di posticiparne il rilascio a una futura versione (magari con la release stabile o in uno dei prossimi Pixel Drop); resta comunque un segnale evidente dell’intenzione del colosso di centralizzare sempre più l’esperienza IA all’interno del Pixel Launcher, trasformandolo in un vero e proprio hub di intelligenza contestuale.
Volendo essere pignoli si potrebbe obbiettare che, in buona sostanza, stiamo semplicemente parlando di un’icona in più, ma nel contesto più ampio delle strategie di Google ogni punto di ingresso aggiuntivo rappresenta un tassello fondamentale; un tap in meno può significare un’interazione in più, e un’interfaccia meno macchinosa può fare la differenza tra usare o ignorare una funzione.
Per i possessori di smartphone Pixel questo potrebbe tradursi in una maggiore propensione a interagire con la AI Mode nella quotidianità, sfruttandola per domande complesse, ricerche contestuali o semplice curiosità, senza dover necessariamente navigare tra menù e schermate secondarie.
Google continua dunque a spingere sull’acceleratore in ambito IA, non solo con modelli più evoluti ma anche e soprattutto con integrazioni mirate e intelligenti all’interno del proprio ecosistema mobile; il collegamento diretto alla AI Mode nel Pixel Launcher è solo l’ultima di una lunga serie di piccole, grandi innovazioni.
- L’app di Gemini sarà più simile a un motore di ricerca con il completamento automatico
- Google sperimenta riepiloghi meteo generati con l’IA nella Ricerca
- Il rinnovato widget Ricerca di App Google è in rollout per tutti su Android
- App Google guadagna quattro “voci” tutte sue per AI Mode e per la ricerca vocale