Le novità della One UI 8 continuano a spuntare in questi primi giorni di test della versione beta. Quest’oggi ci soffermiamo in particolare sull’app Samsung Notes, una delle più utilizzate soprattutto dai possessori di smartphone e tablet dotati di S Pen (ma non solo): con la release a disposizione sulla versione Samsung di Android 16 possiamo iniziare a scoprire alcuni cambiamenti interessanti.
DREAME L40 Ultra AE
Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 19.000 Pa, Pulizia moci con Acqua Calda a 75°C
Samsung Notes accoglie interessanti novità con la One UI 8
La One UI 8 beta ha esordito alla fine del mese di maggio sui Galaxy S25 (altri modelli si aggiungeranno), e Samsung si sta già preparando al rilascio della Beta 2. In questi giorni abbiamo dato un’occhiata all’ampliamento del gesto indietro predittivo, ai miglioramenti per il multitasking, ai passi avanti per le ricerche, alle novità di Area Personale e Game Booster, ai miglioramenti per la Galleria e non solo.
Stavolta ci concentriamo su un’altra delle principali app di Samsung, che sicuramente molti possessori di smartphone (e tablet) della linea Galaxy utilizzano assiduamente: si tratta di Samsung Notes, l’app pensata per creare e modificare documenti, prendere appunti (anche a mano libera, con o senza S Pen) e non solo. Con la One UI 8 l’app è stata aggiornata con alcune interessanti novità riguardanti l’interfaccia, la barra degli strumenti e la ricerca, e con l’ampliamento sugli smartphone di una funzione lanciata da qualche mese sui tablet.
Come potete vedere negli screenshot qui in basso, è stata integrata una barra degli strumenti personalizzabile, che consente di posizionare solamente gli strumenti e i comandi che interessano (tipo di penna, evidenziatore, gomma, funzioni IA, annulla, ripristina, etc. etc.); inoltre, l’app permette ora di scegliere l’ordine degli strumenti tramite un nuovo menu, accessibile tenendo premuto sulla barra degli strumenti stessa.
Ci sono modifiche anche nell’interfaccia utente della sezione Stile nota predefinito (accessibile dalle impostazioni generali dell’app): oltre alla possibilità di optare per il layout “Normale” e “Lunga (1:2)”, ora c’è anche “Landscape“. Più in basso resta al suo posto la scelta della Direzione di scorrimento (“Verticale” o “Orizzontale”), ma si aggiunge la scelta del “Colore”: quest’ultima opzione non è una novità vera e propria, ma in precedenza si trovava in una scheda dedicata (la terza dopo “Stile” e “Modello”)


La terza novità riguarda la ricerca: con la versione presente sulla One UI 8, Samsung Notes accoglie filtri rapidi per la ricerca delle note, con la possibilità di restringere il campo tra date o altri parametri.
Infine, come anticipato, è arrivata anche su smartphone un’apprezzata funzione finora disponibile solo sui tablet: parliamo di Risolutore matematico, che permette di eseguire semplici calcoli aritmetici, ma anche operazioni logaritmiche e trigonometriche (log, In, sin, cos, etc. etc.), creare e definire costanti e non solo. Una volta attivata, basta scrivere l’operazione seguita dal segno “=” per far sì che il dispositivo trovi la soluzione. A quanto pare questa funzione è disponibile solo sui modelli dotati di S Pen.
Le novità che vedete qui sopra sono disponibili sulla nuova versione di Samsung Notes per la serie Galaxy S25: quasi certamente risultano legate alla One UI 8 e dovrebbero farsi vedere nelle prossime settimane anche su altri componenti della gamma Galaxy S, partendo dalle versioni beta. Per verificare di disporre della più recente release di Samsung Notes potete seguire il badge qui in basso verso il Google Play Store o aprire la sezione “Aggiornamenti” del Galaxy Store.



