Dopo mesi di teaser, voci di corridoio e mezze conferme, iniziano a delinearsi con più precisione i contorni del prossimo grande lancio firmato Nothing. Phone (3), nuovo smartphone dell’azienda londinese fondata da Carl Pei, sembra destinato a segnare una svolta nella strategia del brand: non più uno smartphone alternativo e accessibile, ma un vero e proprio flagship pronto a competere con i giganti del settore.
E a comunicarlo non sono solo gli slogan pubblicitari o le recenti interviste del fondatore, ma anche le informazioni concrete che iniziano a emergere da fonti affidabili.
In particolare, una corposa indiscrezione delle scorse ore ha svelato il prezzo dell’imminente Nothing Phone (3), che adesso punta a fare la voce grossa anche nella fascia alta dell’industria, nonché quello delle prime cuffie over-ear dell’azienda, le Nothing Headphone (1). Scopriamone i dettagli.
Indice:
Nothing Phone (3) sarà un vero top di gamma che vuole stupire anche nel prezzo
Nella fattispecie, le informazioni trapelate sono merito del leaker @MysteryLupin, spesso affidabile sulle anticipazioni relative al brand, il quale ha rivelato nelle ultime ore quelli che dovrebbero essere i prezzi e le configurazioni del Nothing Phone (3) per il mercato statunitense.
Secondo il post su X, piattaforma su cui opera l’informatore, il nuovo dispositivo arriverà a luglio in due varianti: una con 12 GB di RAM e 256 GB di storage a 799 dollari, e una versione più spinta da 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna a 899 dollari.
Si tratta di cifre significative se pensiamo alla filosofia che Nothing ha mantenuto fino ad oggi; il Phone (2), lanciato nel 2023, partiva da 599 dollari negli USA, un prezzo aggressivo, che però rifletteva una scheda tecnica ottima ma non proprio al passo con i tempi frenetici dell’industria, con un chip Snapdragon non all’ultimo grido e un comparto fotografico basilare.
Il Phone (3), invece, si candida ad essere il primo vero top di gamma della casa: a confermarlo non è solo il posizionamento di prezzo, ma anche l’attesa per un hardware di alto livello che punta a fare la voce grossa nel settore.
Presunte specifiche tecniche
Secondo le indiscrezioni più accreditate delle scorse settimane, il dispositivo dovrebbe montare un SoC Snapdragon 8s Gen 3 o addirittura un 8 Gen 3 Elite, chip che lo collocherebbe nella stessa fascia di prestazioni dei mostri sacri di Samsung, Xiaomi o OnePlus.
Se così fosse, Nothing potrebbe giocare la carta del “flagship più economico con il miglior chip sul mercato”, una narrativa che Carl Pei conosce bene, avendola già sfruttata ai tempi dei primi OnePlus.
In generale, i più attenti ricorderanno l’adozione di una strategia molto simile anche con OnePlus: primi modelli posizionati a prezzi estremamente competitivi e aggressivi a cui sono seguiti smartphone flagship che, indubbiamente, ebbero meno fortuna.
Addio al Glyph, ma qualcosa bolle in pentola
Un’altra curiosità riguarda il design, da sempre uno dei punti distintivi di Nothing. Le prime due generazioni di Phone hanno fatto scuola con la loro interfaccia Glyph, il sistema di LED posizionati sul retro dello smartphone che si illuminano in base alle notifiche, alle chiamate in arrivo o alla ricarica della batteria.
Tuttavia, secondo i leak e i teaser più recenti a opera dell’azienda stessa, il Phone (3) abbandonerà l’interfaccia a favore di una a matrice di punti: in un teaser, fanno la loro comparsa animazioni in stile dot-matrix, con il numero 3 formato da tanti pixel e con diversi riferimenti a vecchi videogiochi, come Pac-Man.
L’ipotesi più accreditata, dunque, vede l’integrazione in Nothing Phone (3) di un display a matrice di punti, magari utile per visualizzare notifiche, icone dinamiche o animazioni personalizzabili.
Ciò detto sappiamo già che Nothing Phone (3) verrà lanciato nel mese di luglio, periodo confermato anche dal leak, pertanto non ci resta che attendere le prossime settimane di avvicinamento all’evento di lancio in cui, ne siamo certi, il carosello delle indiscrezioni sarà sempre più affollato.
Detto questo, le novità in casa Nothing non si fermano allo smartphone. Sempre @MysteryLupin ha rivelato anche l’arrivo imminente delle prime cuffie over-ear del brand, le Nothing Headphone (1).
Già qualche settimana fa l’azienda stessa aveva pubblicato un breve video sul proprio canale YouTube ufficiale in cui comunicava lo sviluppo di un prodotto del genere, nelle scorse ore è arrivata anche la conferma dalla solita attendibile fonte.
Il debutto è previsto per il 30 settembre, in colorazione bianca e nera a un prezzo stimato di 299 dollari; una cifra che le posiziona strategicamente a metà strada tra i modelli ultra-premium come le Sony WH-1000XM6 e le AirPods Max di Apple, ma ben al di sopra delle cuffie già presenti nella lineup Nothing rendendole di fatto la proposta top di gamma dell’azienda nel segmento audio.
Ancora non ci sono dettagli ufficiali sul design o sulle funzionalità, ma considerando l’estetica distintiva del brand e il buon feedback ricevuto dalle Nothing Ear (2), è lecito aspettarsi un prodotto con forte attenzione all’estetica, ottima qualità sonora e qualche caratteristica che punterà a farle spiccare dalla concorrenza.
Dunque, Nothing Phone (3) rappresenta una doppia scommessa: quella tecnica, di proporre un vero flagship in grado di reggere il confronto diretto con i migliori dispositivi nel settore; e quella commerciale, di convincere gli utenti a scegliere Nothing non solo per l’estetica originale ma anche per caratteristiche meno appariscenti come affidabilità, prestazioni e longevità.
Di Phone (3) e delle Nothing Headphone (1) ne sapremo sicuramente di più nel corso delle prossime settimane.