Da quando qualche giorno fa sono emersi i dettagli sull’evento di pre-lancio dei nuovi dispositivi dedicato a pochi fortunati Pixel Superfans, si è scatenato un vero e proprio putiferio attorno ai Google Pixel 10, tornati al centro della piazza per svariate indiscrezioni.

L’ultima, diffusa nelle ultime ore dopo la triste notizia relativa alla presenza del modem Exynos 5400 in luogo del MediaTek T900 come previsto in precedenza, riguarda il comparto fotografico dei prossimi flagship targati Google che, nonostante si dice siano destinati a riproporre (quasi) lo stesso hardware dei predecessori, possano godere di grossi miglioramenti per quanto concerne la stabilizzazione dell’immagine.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Stabilizzazione delle immagini stile gimbal per i Google Pixel 10

Dopo averci svelato con largo anticipo il design dei prossimi Google Pixel 10 e averci fornito le presunte date di lancio e disponibilità (rispettivamente 13 agosto e 20 agosto 2025) dei dispositivi che conosceremo al Made By Google ’25, il portale Android Headlines è tornato con una nuova esclusiva, riguardante stavolta il comparto fotografico dei prossimi flagship del colosso di Mountain View.

Lo scorso aprile erano già trapelati i dettagli dell’hardware su cui avrebbero potuto contare questi smartphone e, al netto dell’aggiunta di un teleobiettivo sul modello base, pare che Google abbia scelto di percorrere (ancora una volta) la strada della continuità, mantenendo gran parte dei sensori già presenti sui Pixel 9.

Comparto Fotografico dei Google Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL

Secondo i colleghi di Android Headlines, però, Google lancerà un sistema di stabilizzazione dell’immagine notevolmente migliorato rispetto al passato che trasmetterà una sensazione simile a quella dell’utilizzo dello smartphone su un gimbal ma senza che effettivamente si debba ricorrere a un gimbal.

Questo nuovo sistema di stabilizzazione dell’immagine risulterà efficace, pur potendo contare su molto meno hardware rispetto a quello di un gimbal, e sarà disponibile su tutti e quattro i modelli: Google Pixel 10Pixel 10 ProPixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold.

Che Google abbia trovato la quadra sul fronte dei video?

Da quando esistono, i Pixel hanno sempre offerto una qualità fotografica piuttosto buona, mostrando il fianco sul fronte della registrazione video, ambito in cui gli iPhone hanno sempre dominato il mercato.

Google potrebbe quindi aver trovato la quadra per recuperare terreno rispetto ad iPhone sul fronte dei video: con questa aggiunta, sfruttando una funzionalità già presente su Pixel precedenti come Video Boost, i risultati offerti nella registrazione video dai Pixel 10 potrebbero essere sorprendenti.

Per tutte le conferme (o smentite) del caso, non ci resta che attendere l’annuncio ufficiale del 13 agosto 2025 o, probabilmente, basterà attendere il prossimo leak, dato che negli ultimi giorni abbiamo sentito tutto e il contrario di tutto sui prossimi flagship Made by Google.