Samsung è pronta a rilanciare la sfida nel settore dei tablet di fascia alta con la prossima generazione della gamma Galaxy Tab S11, una famiglia di dispositivi che in queste ultime settimane starebbe attirando l’attenzione di vari informatori come dimostrato dall’ultima indiscrezione, risalente a circa un mese fa, in cui sono stati svelati i presunti processori di Samsung Galaxy Tab S11, Tab S11 Ultra.

Ebbene, nelle scorse ore sono emersi nuovi dettagli sul modello Ultra, informazioni che, se confermate, lasciano intendere un cambiamento atteso da tempo: una batteria più capiente, finalmente all’altezza delle aspettative degli utenti più esigenti.

Dopo anni di stasi sul fronte dell’autonomia nei modelli “Ultra”, il colosso sudcoreano sembra deciso a cambiare marcia: Galaxy Tab S11 Ultra, secondo le indiscrezioni più recenti, sarà il primo modello della linea a ricevere un aggiornamento sostanziale nella capacità della batteria, rimasta invariata da Tab S8 Ultra, introducendo una delle novità tecniche più significative dell’intera serie.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Samsung Galaxy Tab S11 Ultra dovrebbe vantare una batteria molto più capiente rispetto ai predecessori

Prima di tutto è bene fare chiarezza sulla lineup in arrivo: come ipotizzato nel leak di cui sopra, anche questa indiscrezione, arrivata grazie al lavoro del portale olandese Galaxy Club, conferma l’assenza di un modello Plus. A quanto pare, Samsung avrebbe abbandonato l’idea di un modello del genere, riducendo la gamma ai soli Galaxy Tab S11 e Galaxy Tab S11 Ultra.

Continua invece ad aleggiare l’ipotesi del possibile utilizzo di un processore MediaTek che, nel caso del leak odierno, non riceve conferme né smentite.

Inizialmente si era ipotizzato che Samsung potesse abbandonare gli Snapdragon per alcuni modelli, ma al momento non ci sono conferme ufficiali. È probabile, però, che almeno la variante Ultra continuerà ad adottare un SoC top di gamma Qualcomm, come già accaduto con Galaxy Tab S9 Ultra.

La vera novità di oggi riguarda la batteria della prossima gamma e in particolare del modello Ultra.

Come accennato, Samsung, finora, ha mantenuto pressoché invariata la capacità della batteria nei modelli Ultra: Galaxy Tab S10 Ultra montava una batteria da 10880 mAh (capacità nominale), con una capacità tipica dichiarata di 11200 mAh.

Un dato che ormai inizia a pesare in un mercato in cui i dispositivi si fanno sempre più potenti ed energivori, soprattutto un tablet delle dimensioni e delle prestazioni dei modelli Ultra del colosso coreano.

A partire da Galaxy Tab S11 Ultra, Samsung sembra pronta a rompere questo schema: i documenti scovati dagli informatori parlano infatti di una batteria con una capacità nominale di 11374 mAh che all’atto pratico, potrebbe tradursi in una capacità tipica vicina ai 12000 mAh, un balzo in avanti significativo, soprattutto se confrontato con le precedenti generazioni.

Un upgrade che arriva in un momento cruciale, in cui l’utilizzo dei tablet non si limita più alla fruizione passiva di contenuti, ma, soprattutto con questo modello, abbraccia sempre di più la produttività e la creatività digitale.

Il modello base avrà un’autonomia familiare

Per quanto riguarda la versione standard di Galaxy Tab S11 (sigla SM-X730/SM-X736B), le novità sono meno sorprendenti, ma comunque interessanti. La batteria, identificata con il codice EB-BX736ABY, avrà una capacità nominale di 8160 mAh, identica a quella della Galaxy Tab S9.

Questo suggerisce una capacità tipica attorno agli 8400 mAh, confermando la linea conservativa per il modello base, almeno sul fronte energetico.

Il vero protagonista della gamma sarà, come sempre, la variante Ultra, che dovrà giustificare un posizionamento premium anche con caratteristiche che vadano oltre la mera autonomia.

Attualmente non siamo a conoscenza del resto delle specifiche tecniche come display, comparto fotografico né tantomeno il design; siamo certi di scoprirne di più nel corso delle prossime settimane in cui prevediamo, come di consueto all’avvicinarsi del lancio di un prodotto, un incremento delle indiscrezioni.

Quando arriveranno i nuovi tablet di Samsung?

Il lancio ufficiale della serie Galaxy Tab S11 è ancora avvolto nell’incertezza, se da un lato si vocifera una possibile presentazione estiva, in concomitanza con i pieghevoli Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Fold7, dall’altro ci sono segnali che fanno pensare a un ritardo.

La causa sarebbe da attribuire allo stato ancora acerbo dello sviluppo software dei tablet, che risulta meno avanzato rispetto a quello dei dispositivi pieghevoli.

Un indizio che potrebbe far slittare il debutto della nuova linea Galaxy Tab S all’autunno, magari in occasione di un evento dedicato o in parallelo con il lancio dei prossimi Galaxy S FE.

In copertina, Samsung Galaxy Tab S10 FE