Dopo il lancio del programma beta per la One UI 8 sui Samsung Galaxy S25, stiamo scoprendo sempre più novità: svolta parliamo di Area Personale, che con l’arrivo di Android 16 va a migliorare ulteriormente, e di Game Booster, che si aggiorna con alcuni interessanti cambiamenti. Procediamo come sempre con ordine e andiamo a scoprire tutte le novità.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

La One UI 8 migliora ulteriormente l’Area Personale di Samsung

Dopo aver dato un’occhiata all’ampliamento del gesto indietro predittivo, ai miglioramenti per il multitasking e i passi avanti per le ricerche, passiamo ad Area Personale, ossia la funzione integrata nella One UI che consente di proteggere specifici file (come foto e contatti) da eventuali accessi da parte di persone non autorizzate. Si tratta di uno spazio di memorizzazione sicura e separata, accessibile tramite password, segno o impronta.

Con la One UI 8, Samsung ha introdotto miglioramenti anche per Area Personale: tra questi, abbiamo perfezionamenti per l’autenticazione biometrica. Sulla One UI 7, la funzione riconosce automaticamente le impronte digitali impostate per lo sblocco del dispositivo, ma con la nuova release è necessario registrarle separatamente. Questo significa che se sono state impostate le impronte di qualcun altro per sbloccare lo schermo, non potranno essere direttamente utilizzate per la cartella protetta di Area Personale.

Con le versioni precedenti, quando le app vengono spostate nell’Area Personale, rimane una copia dell’app originale raggiungibile nell’app drawer; in sostanza non è possibile nascondere completamente un’app, mentre con la One UI 8 è possibile rimuovere l’icona dal drawer.

Infine, Samsung ha aggiunto una sorta di kill switch: è presente un nuovo pulsante nel pannello rapido che va a nascondere l’icona di Area Personale, impedendo che venga mostrata sul dispositivo. Quando nascosta, i dati contenuti vengono crittografati, le app non possono essere utilizzate e le notifiche vengono bloccate fino a un nuovo sblocco manuale di Area Personale.

Vi ricordiamo che la One UI 8 farà il suo esordio in versione stabile insieme a Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Fold7, all’inizio del mese di luglio. Sarà quindi proposta tramite aggiornamento iniziando dai Galaxy S25.

Game Booster si aggiorna con tante novità

Novità anche all’interno di Gaming Hub, l’applicazione pensata per organizzare i giochi installati sul dispositivo e non solo. All’interno, come forse saprete, è possibile accedere a Game Booster, un’app che ottimizza le prestazioni dei giochi e che offre la personalizzazione di diversi aspetti (blocco notifiche, ottimizzazioni per CPU e RAM e non solo).

Sulla One UI 7 arriva l’aggiornamento alla versione 7.0.51.13 di Game Booster, che introduce alcune novità. Sulla One UI 8 beta è disponibile una versione successiva, la 8.0.00.15, che curiosamente non include le novità della precedente (almeno per ora).

Come segnalato su X da @GalaxyTechie, la versione 7.0.51.13 porta con sé diverse novità, come AI Mute, Dash Notifications, Game Controller, Max Boost, Respawn Timer, Super Microphone, Virtual Gamepad, Voice Changer, 4D Vibration e non solo.

Una volta aggiornata l’app, Game Booster si apre con una schermata di benvenuto che permette di attivare o disattivare la funzione Max Boost: Samsung non spiega nel dettaglio di cosa si tratti, ma possiamo dedurre che l’opzione spinga al massimo lo smartphone per raggiungere le prestazioni migliori nei giochi; l’app avvisa che questo potrebbe consumare più batteria o surriscaldare leggermente il dispositivo.

novità Game Booster 7.0.51.13

Proseguendo oltre la schermata di benvenuto arriviamo all’interno delle impostazioni di Game Booster, dove possiamo trovare le nuove opzioni Respawn Timer e Game Sound: la prima permette di visualizzare un timer flottante sullo schermo che indica quando si può rientrare in gioco dopo una morte, mentre la seconda offre le impostazioni Sound, Mute e AI Mute.

Le prime due voci (Sound e Mute) sono piuttosto autoesplicative, ma è il caso di dare uno sguardo più da vicino alla terza, AI Mute: quest’ultima può identificare la schermata di gioco e implementare un silenziamento intelligente, con un ripristino del volume all’avvio della schermata di gioco. In pratica, la novità dovrebbe utilizzare l’intelligenza artificiale per riconoscere quando il giocatore sta ad esempio sfogliando un menu o accedendo a una sezione “secondaria” e disattivare il volume, per poi tornare al livello audio precedente una volta ripresa la sessione di gioco vera e propria.

Alla voce Reorder tools, che permette di riordinare i vari strumenti utilizzabili nel menu pop-up, è possibile trovare anche Dash Notifications, Super Microphone e Voice Changer. In particolare:

  • Dash Notifications permette di restare aggiornati anche mentre siamo immersi nel gioco: le notifiche scompaiono subito dopo aver attraversato lo schermo; il messaggio passa da destra a sinistra del display in uno stato semi-trasparente, così da non infastidire troppo (è possibile personalizzare velocità e livello di trasparenza).
  • Super Microphone offre le opzioni per mantenere il microfono sempre disponibile durante il gioco e per attivare il microfono Bluetooth; la prima è utile quando si utilizza un’altra applicazione che sfrutta il microfono.
  • Voice Changer permette di applicare dieci effetti alla voce, come ad esempio bambino, uomo di mezza età, robot, horror, etc. etc., così da mascherare la vera voce durante il gioco.

novità Game Booster 7.0.51.13

Il changelog cita anche Game Controller, Virtual Gamepad e 4D Vibration, ma per il momento neanche la fonte è riuscita a saperne di più. Torneremo probabilmente a parlarne non appena l’aggiornamento arriverà a livello globale: allo stato attuale, è possibile che Samsung abbia deciso di rilasciare la versione 7.0.51.13 di Game Booster in modo graduale.