Continuano a emergere rumor su rumor riguardanti i prossimi smartphone della gamma “Moto” targati Motorola: oltre alle specifiche chiave e alle colorazioni di Moto G96 5G, nelle ultime ore sono emerse colorazioni e specifiche anche del Motorola Moto G86; entrambi i modelli potrebbero arrivare in Italia nelle prossime settimane.

Sul mercato statunitense, invece, dovrebbe debuttare a breve il medio-gamma Motorola Edge (2025): in questo caso, grazie a un noto leaker, riusciamo a scoprire il design dello smartphone che ricorda qualcosa di già noto dalle nostre parti.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Motorola Moto G86: ecco design e specifiche

Dopo aver diffuso specifiche chiave e colorazioni di Moto G56, il portale YTECHB ha condiviso online con le stesse informazioni ma stavolta riguardo Motorola Moto G86, atteso smartphone di fascia media che si configura come erede di Moto G85 (protagonista nell’immagine di copertina).

Lo smartphone, che verrà proposto in varie configurazioni di memoria giocando su 8 o 12 GB di RAM e su 128, 256 o 512 GB di spazio di archiviazione, arriverà in quattro diverse colorazioni, tutte parte dell’infinito catalogo PANTONE: ChrysantemumCosmic Sky, Golden Cypress e Spellbound.

Dal punto di vista estetico, lo smartphone sembra ricordare molto i modelli della serie Edge: sul lato destro troviamo il pulsante di accensione/spegnimento e il bilanciere del volume; sul lato sinistro troviamo il carrellino per la SIM; la parte inferiore ospita il microfono, la porta USB-C e la griglia dell’altoparlante principale (ci saranno audio stereo e il supporto al Dolby Atmos).

Per quanto concerne le specifiche tecniche, Motorola Moto G86 ruoterà attorno al Dimensity 7300 di MediaTek, metterà a disposizione degi utenti un display pOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1,5K (1.220 x 2.712 pixel), un comparto fotografico triplo con sensore principale LYT-600 di Sony da 50 megapixel (oltre a un sensore ultra-wide da 8 megapixel e a un terzo sensore non specificato), una fotocamere frontale da 32 megapixel.

Oltre a quello che possiamo immaginare essere un comparto connettività abbastanza completo e concreto, lo smartphone potrà contare sulla certificazione IP68/IP69 e su una batteria da 5.200 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 33 W.

Motorola Edge (2025) “rebrand” di un modello già noto?

Nel catalogo della Casa Alata, un gradino sopra alla gamma Moto G, troviamo la gamma Edge, caratterizzata da smartphone che spaziano tra la fascia media e la fascia alta, alzando l’asticella sul fronte del design e sul fronte delle specifiche ma mantenendo colorazioni super particolari e i tratti distintivi.

Mentre dalle nostre parti si parla già della futura gamma Edge 70, negli Stati Uniti non è ancora stato ufficializzato Motorola Edge (2025), successore di Motorola Edge (2024) e modello che rappresenta il membro della gamma Motorola Edge 60 destinato al mercato statunitense, protagonista in tantissime immagini condivise su X dal noto leaker evLeaks.

Dal punto di vista del design non c’è dubbio: curve, spessore ridotto, modulo fotografico collocato in alto a sinistra che sporge dalla scocca (e si raccorda a essa in maniera sinuosa), logo della Casa Alata posto al centro della scocca posteriore, rivestita in ecopelle.

Osservando bene il modulo fotografico, possiamo notare che attorno al flash LED sono presenti alcune informazioni legate ai sensori fotografici presenti a bordo: sensore principale LYTIA di Sony con pixel da 2,0 µm (probabilmente il LYTIA 700C da 50 megapixel), Super Zoom e lunghezze focali che variano da 12 mm (ovvero il sensore ultra-grandangolare) a 73 mm (ovvero il teleobiettivo per lo zoom ottico 3x).

Queste informazioni sul comparto fotografico ci spingono già ad azzardare una somiglianza (almeno parziale) con Motorola Edge 60 Pro per quanto concerne le specifiche. A esse, però, si aggiunge un’altra prova: sul lato sinistro dello smartphone, come sul modello Pro che abbiamo già conosciuto in Italia, è presente un tasto aggiuntivo che serve a richiamare rapidamente le funzionalità di intelligenza artficiale suite Moto AI.

Per le conferme/smentite del caso, dovremo attendere l’ufficialità o nuovi rumor. Motorola Edge (2024) è stato annunciato ufficialmente il 4 giugno 2024: qualora Motorola decidesse di mantenere la stessa finestra di lancio per il modello 2025, mancherebbero una decina di giorni alla presentazione ufficiale.